Amia: Una raccolta benefica di tappi usati
Due le iniziative che Amia avvier a marzo: Progetto Etico e Tappo a chi?
Due distinte iniziative che Amia intende avviare a partire dal mese di marzo, denominate: “Progetto Etico” e “Tappo a chi?”, rivolte rispettivamente, la prima, al mondo del vino, l’altra agli esercizi commerciali (bar, ristoranti, supermercati, alberghi) e alle scuole. Attraverso il primo progetto i tappi raccolti verranno selezionati e trasformati in nuovi manufatti di sughero. Il progetto permetterà, inoltre, di far coincidere con la raccolta anche una destinazione benefica del ricavato dalla vendita del tappi usati. Il ricavato dell’iniziativa a Verona e Provincia, sarà donato integralmente a “Le.Viss”, un’associazione che sostiene il malato ematologico non solo ricercando donatori di cellule staminali ma fornendo anche informazione e aiuto psicologico. L’iniziativa “Tappo a chi?” sarà invece organizzata in varie città italiane in collaborazione con i gestori di igiene urbana del territorio per la raccolta differenziata del sughero e il suo successivo avvio a riciclo. Al progetto di Rilegno da marzo aderisce Amia Verona, con gli assessorati all’Ecologia della Provincia e del Comune e con il supporto del Gruppo Amorim Cork Italia.
“L’operazione di raccolta dei tappi usati ha subito incontrato il nostro parere favorevole – dichiara Stefano Legramandi, presidente di Amia -. Con questi progetti compie un ulteriore passo verso la promozione di azioni volte a sensibilizzare tempi di raccolta e riciclo di materiale pregiato, oltre a sostenere un’associazione di volontariato preziosa per il nostro territorio come la Le.viss. Tutti i cittadini potranno continuare invece a portare i tappi usati presso l’ecomobile o gli ecocentri di Amia presenti in città sostenendo così personalmente l’associazione Le.Viss. Da soli si può poco ma insieme si può molto!!”