Alluvione, passaggio di consegne tra Zaia e il prefetto
Subito dopo l'insediamento, Perla Stancari ha subito dato il via alla prima riunione operativa
''E' un passaggio logico e che ho io stesso richiesto - ha ribadito Zaia - perche' e' giunto il momento che le strade del Commissario e quelle della Regione debbano separarsi, anche per non essere nelle condizioni di essere ad un tempo controllore e controllato, ad esempio nella fase di realizzazione delle grandi opere di mitigazione. Nel frattempo abbiamo chiuso la fase piu' critica e siamo pronti per erogare i contributi alle famiglie e alle imprese danneggiate, mentre siamo in dirittura d'arrivo sulla validazione delle opere pubbliche''.
''Vorrei continuare con gli stessi risultati positivi che il presidente del Veneto ha ottenuto - ha detto dal canto suo il prefetto Stancari - e so che avro' sempre vicini nella mia azione la Regione e gli Enti locali. Il mio primo impegno sara' quello di dare fiducia alle persone, mentre si avvicina la stagione invernale''. Dopo il passaggio delle consegne, il prefetto Stancari ha subito dato il via alla prima riunione operativa.