All'universit arriva il convegno sul federalismo
Il ciclo di incontri stato organizzato con il patrocinio della Regione. Venerd primo appuntamento
Relatore è Alessandro Beltrami, responsabile area risorse economiche finanziare del Comune di Brescia, che analizzerà le rilevanti innovazioni apportate alla contabilità pubblica, che, dopo una fase di sperimentazione, entrerà a regime dal 2014.
Tali incontri, pur toccando tematiche di attualità ed interesse per i funzionari degli enti locali e per i revisori dei conti di questi enti, è aperto alla partecipazione delle categorie professionali (in primo luogo, avvocati, dottori commercialisti e revisori contabili) chiamate anch'esse a confrontarsi con le innovazioni legislative in materia di fiscalità e contabilità locale. Il ciclo si propone di esaminare le principali problematiche e le ricadute applicative del federalismo fiscale, nonché di rassegnare criticamente novità e impatto sui bilanci comunali delle riforme della contabilità pubblica. I successivi incontri sono programmati per il 20 aprile ("Il Bilancio 2012 tra federalismo e manovre“, relatore Patrizia Ruffini), il 18 maggio ("Il destino delle società partecipate“ - relatore Stefano Pozzoli) e il 22 giugno ("I controlli“, relatore Elena Brandolini) , si terranno sempre alla facoltà di Giurisprudenza.