Affrontare il lutto, dall'ospedale arriva il convegno
Nuovo corso di formazione per tutte le professioni sanitarie su come gestire una perdita
La Redazione 01 febbraio 2012 13:28
Nella giornata di oggi presso Il centro Marani di Borgo Trento si è tenuto il "Corso di formazione per operatori socio-sanitari sulla morte e il lutto” rivolto a tutti gli operatori sociali e sanitari, in particolare a quelli impegnati nelle aree dell’emergenza e dell’urgenza, che si trovano spesso ad intervenire nei drammatici momenti della perdita e hanno il difficile compito di comunicare la morte e di accompagnare le famiglie nei primi delicatissimi momenti del lutto.
L'obiettivo è stato quello difornire strumenti per un adeguato accompagnamento alle esperienze di morte improvvisa, traumatica e violenta e di sensibilizzare gli operatori circa l'importanza di un intervento precoce nelle situazioni di lutto improvviso e, infine, di illustrare il programma regionale e il relativo numero verde.Durante la giornata formativa sono stati affrontati vari temi, tutti in maniera molto interattiva, con le esperienze dei partecipanti.
Il corso, organizzato e condotto dalla dottoressa Elena Bravi, Psicologo psicoterapeuta, componente del Comitato Scientifico del programma regionale e referente del progetto per Verona, ha visto la partecipazione di numerosi operatori sanitari e un gran numero di richieste di iscrizione che non sono state accolte per esaurimento dei posti disponibili., a testimonianza del livello di sofferenza e del bisogno di ascolto e condivisione che sempre più spesso accompagnano i percorsi di cura in emergenza-urgenza e i percorsi di accompagnamento alla morte.