Via ai lavori sulle strade del quadrante nord
Finanziamento di oltre 4 milioni per i 79 chilometri di provinciale
Il costante controllo, da parte degli addetti, della rete stradale, ha permesso di evidenziare i tratti critici sui quali intervenire con priorità, tenendo conto di parametri viabilistici, tecnico-manutentivi e programmatori. La situazione risulta peggiore rispetto a quanto normalmente riscontrato negli anni precedenti, come naturale e diretta conseguenza del mancato intervento dello scorso anno. Oltre alla ribitumatura del tappeto stradale, i lavori, che si svolgeranno nella primavera-estate 2010, riguarderanno anche la segnaletica orizzontale e, laddove necessario, la fresatura di tratti già asfaltati. Il finanziamento assegnato per il progetto è di due milioni e 300mila euro per ciascun quadrante, per un totale di circa 4 milioni e mezzo. Non è stato necessario effettuare lo studio di impatto ambientale, ottenere nulla osta ambientali, procedere con indagini geologiche, geotecniche e idrauliche e i lavori non hanno comportato espropri.
“Esprimo la mia soddisfazione per il piano di riqualifica attivato anche per la zona Nord” annuncia Bassi “Si tratta di interventi degni di nota perché riguardano aree molto trafficate in quanto turistiche, e sono quindi un biglietto da visita per il nostro territorio. Va detto che le modalità di appalto previste sono attente alla qualità: si è voluto, infatti, premiare chi realizza asfalti che offrono maggior aderenza e garantiscono nel tempo la sicurezza di chi transita. Si prevede infatti una tenuta dei lavori per un periodo medio di dieci anni. Gli interventi verranno eseguiti da maggio in poi e dureranno mediamente settanta giorni, in modo da consentire la chiusura dei cantieri entro Ferragosto”.