Urbanistica, a Legnago il concorso di idee per progettisti
Premio "Luigi Piccinato" per i migliori interventi virtuali di valorizzazione del territorio
“Il premio dedicato a Luigi Piccinato, giunto alla sua sesta edizione – sottolinea lo stesso Zorzato - è uno degli appuntamenti più importanti per chi è impegnato nella tutela e valorizzazione del territorio veneto. Lo proponiamo come laboratorio di idee dove i progettisti, giovani o già affermati, siano liberi di immaginare i paesaggi della contemporaneità, di affrontare il tema urgente della trasformazione del territorio e della società che lo abita e di contribuire, con i loro progetti, a rafforzare la competitività stessa di questa regione”.
Piccinato (1899-1983), nativo di Legnago, è considerato il maestro dell’urbanistica in Italia e contribuì alla redazione di piani urbanistici di decine di città italiane e straniere. Con il premio istituito nel 2005, la Regione promuove i progetti, i processi amministrativi, le pratiche e le realizzazioni pubbliche e private che hanno come scopo quello di tutelare, di valorizzare e di arricchire il paesaggio e le strutture insediative del territorio veneto con particolare riferimento alla città, ai sistemi viari e del verde.
Il concorso, aperto a studiosi, professionisti, enti, amministrazioni pubbliche, è articolato in tre categorie: premio destinato a processi, strategie e pratiche attuate da pubbliche amministrazioni; premio a un progetto; premio a un giovane progettista.
Sabato, con inizio alle ore 9.30, dopo gli interventi del sindaco di Legnago Roberto Rettondini, del vicepresidente Zorzato e di Arnaldo Toffali presidente della Federazione degli Ordini degli Architetti del Veneto, ci sarà la proiezione di un video sul “Premio Piccinato”.
Successivamente parleranno Ugo Soragni Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Veneto e presidente della Giuria del Premio, Roberto Masiero dell’IUAV di Venezia, Bruno Dolcetta dell’IUAV di Venezia e presidente del Comitato Scientifico del Premio. Infine saranno proclamati i vincitori, con la consegna del premio e la mostra dei progetti in concorso.