Ulss 21: i trapianti sono in crescita constante
A Legnago bilancio positivo per il 2009: 80 cornee e 27 tessuti ossei disponibili per trapianti
Nel 2010 è stato effettuato un prelievo multiorgano ed uno multitessuto, oltre alla prosecuzione nell’attività di procurement di cornee e tessuto osseo. Le osservazioni della Commissione di Valutazione Regionale (composta dai dottori Maurizio Valeri e Claudio Rago, oggi Direttore del Centro Regionale Trapianti del Veneto) hanno evidenziato come principali aree di eccellenza due aspetti in particolare. Il primo riguarda la gestione organizzativa. Il Coordinamento Locale, infatti, ha un perfetto controllo di tutte le fasi che vanno dalla ricerca del potenziale donatore al Procurement (tutto ciò che concerne il processo della donazione di organi e tessuti: identificazione, mantenimento e donazione) con strumenti interni di verifica e revisione della qualità.
Il secondo aspetto di eccellenza è stato individuato nella stretta collaborazione di tutto il personale coinvolto e nell’intesa fra Coordinamento Locale Trapianti (CLT) e la Direzione Strategica dell’Azienda, che ha riconosciuto il Coordinamento come Unità Operativa Semplice “Prelevamento Organi”. “L’accreditamento di eccellenza – dichiara il Direttore Generale, Daniela Carraro- è un riconoscimento importantissimo e stabilisce che la nostra organizzazione rispetta gli standard richiesti dal Coordinamento Regionale Trapianti e dal Centro Nazionale Trapianti”. Il Coordinamento Locale Trapianti dell’Aulss 21 è stato promosso a pieni voti in tutti i diversi indicatori. Ottima la documentazione in materia di accertamento della morte e Procurement. Ottima l’attività di identificazione del potenziale paziente donatore, della sua gestione clinica e dei rapporti con i familiari. Ottima l’attività di formazione rivolta al personale sanitario, al territorio e l’attività informativa nelle scuole. Buona la struttura, adeguati i locali adibiti per spazi ed attrezzature.