Tutto pronto per il Gran Prix della carne
La manifestazione stata organizzata dall'Ente Fiera di Isola della Scala
La manifestazione è stata organizzata dall’Ente Fiera di Isola della Scala ed è nata con lo scopo di promuovere l’alto livello qualitativo della produzione di carne veneta. “La manifestazione di Isola riveste un grande valore per la zootecnica veneta e la sua valorizzazione –ha detto l’assessore Frigottto- Ricordo un dato su tutti: il Veneto impiega nel controllo degli allevamenti tanti veterinari quanto l'intera Gran Bretagna. La nostra carne è dunque buona e sana, inoltre contiene meno grassi saturi di molte merendine. Per far crescere bene i nostri figli, aggiungiamo qualche bistecca di mucche venete in più e togliamo invece qualche merendina”.
A tal fine al Gran Prix verrà offerta ai visitatori unicamente carne con provenienza certificata e controllata in tutta la sua filiera. Ciò avverrà grazie ad un accordo siglato con il servizio veterinario dell’Ulss 22. Il 13 maggio, all’inaugurazione dell’evento, per valorizzare chi promuove e propone la carne veneta, verrà consegnato un premio all’agriturismo alla cittadina veronese che avrà dimostrato di distinguersi per impegno e competenza nell’allevamento di un numero consistente e di un’ampia varietà di razze animali.
Per promuovere in altre aree del Paese l'utilizzo in cucina della carne regionale e dei prodotti tipici veneti, giovedì 14 si terrà la seconda edizione del Trofeo Città del riso, concorso gastronomico nazionale che coinvolgerà 5 istituti alberghieri provenienti Veneto, Piemonte, Toscana ed Emilia Romagna.