Tutti a piedi, ecco maratona e domenica ecologica
Il 20 febbraio scatter il blocco di circolazione dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.30
Domenica 20 febbraio la macchina non sarà di moda. Tutti i Comuni della provincia, infatti, hanno aderito alla giornata provinciale ecologica, durante la quale non si potrà circolare in automobile dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.30, a eccezione dei veicoli non inquinanti. Non sono interessate dal blocco le vetture bifuel, a metano e a gpl e tutte i veicoli catalitici che effettueranno il car pooling, cioè che trasporteranno minimo tre passeggeri. In più ci saranno delle deroghe per medici, sacerdoti e giornalisti. Un'iniziativa che arriva a seguito di ripetuti sforamenti del livello di pm10 in tutto il Veronese. Nel capoluogo, per esempio, dall'inizio dell'anno si sono registrati trentadue superamenti della soglia consentita di 50 µg/m3. Il limite secondo le normative europee è di trentacinque.
"Questa domenica ecologica non risolve la situazione - spiega l'assessore provinciale all'Ambiente Fabio Venturi - ma l'obiettivo è di sensibilizzare la popolazione sui temi ambientali. Uno stile di vita più rispettoso della nostra salute è possibile e auspicabile. Questa domenica sarà l'occasione per fare una passeggiata in più". A suggello dell'iniziativa la mattina del 20 febbraio arriva anche la Verona Marathon, con traguardo e partenza in piazza Bra. Accanto all'Arena. "Se qualcuno avesse esigenze particolari - continua Venturi - contatti il proprio Comune di residenza per tempo. Palazzo Barbieri terrà aperto l'ufficio per le relazioni con il pubblico sia sabato che domenica".