rotate-mobile
Gossip

Sei nuovi Comuni con l'aria ammalata

Affi, Brentino Belluno, Cavaion, Dolc, Fumane e Rivoli nella fascia di allarme

Aumentano i Comuni in cui ufficialmente l'aria è inquinata. Questo è emerso dalla seduta del Tavolo tecnico zonale (Ttv) svoltasi stamattina alla loggia di Frà Giocondo. Un incontro convocato dal vicepresidente e assessore all'Ambiente Fabio Venturi per affrontare il tema del risanamento dell'aria e individuare i provvedimenti contro l'inquinamento che dovranno adottare i comuni. Oltre ai rappresentati dei 98 Comuni veronesi, era presente il direttore Arpav, Giancarlo Cunego. Tra i vari punti all'ordine del giorno si è parlato anche della nuova zonizzazione per sei Comuni veronesi che hanno avuto sforamenti dei limiti imposti per le Pm10.

I comuni di Affi, Brentino Belluno, Cavaion, Dolcè, Fumane e Rivoli passano quindi dalla fascia C (meno inquinata) alla fascia A2. L'alto tasso di Pm 10 registrato nei sei Comuni è analogo a quello di Verona e dei diciotto Comuni della cintura urbana. I sei Comuni che hanno sforato i limiti d'inquinamento atmosferico saranno ora tenuti a redigere un Piano d'azione per la lotta all'inquinamento e non più il solo Piano di mantenimento della qualità dell'aria. Fabio Venturi: “Questi sei Comuni che entrano nella fascia A non verranno lasciati soli. Oggi abbiamo proposto alcune novità che metteremo in campo insieme con Arpav, sia dal punto di vista tecnico che economico. Ci sarà infatti un piccolo sostegno da parte nostra alla redazione dei Piani d'azione, mentre Arpav interverrà con il supporto tecnico. Sentiamo la necessità di un intervento di coordinamento tra i Comuni per adottare azioni di risanamento più efficaci in quanto più diffuse. L'altra grossa novità riguarda le società autostradali, alle quali chiederò aiuti per interventi di mitigazione della pressione ambientale. Il coinvolgimento nella lotta allo smog riguarda ovviamente anche il fronte delle auto private, che andrebbero utilizzate il meno possibile. Un primo intervento lo faremo con le società Trenitalia e ATV per incentivare il trasporto pubblico, soprattutto rivolto alla mobilità degli studenti”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sei nuovi Comuni con l'aria ammalata

VeronaSera è in caricamento