Il Comune di San Giovanni Lupatoto ha chiesto alla Regione Veneto un contributo di 350 mila euro, che a sua volta riceverà dal Comitato interministeriale per la programmazione economica, per migliorare gli spazi pubblici lupatotini, in modo da salvaguardare e rafforzare i negozi di vicinato. L’iniziativa, sostenuta anche dagli specialisti dell’Università di Padova, è stata presa in collaborazione con il comitato Botteghe in festa, Pro loco, comitato Radici, Confesercenti, Confcommercio e Lupatotina gas vendite.
Metà della somma sarà destinata ad opere pubbliche realizzate o in fase di realizzazione. L'altra metàad attività di promozione degli esercizi commerciali. L’intera cifra sarà gestita dall’amministrazione comunale. “I centri urbani lupatotini presentano già una buona qualità degli spazi pubblici - ha spiegato l’assessore comunale al Commercio Luciano Novarini -, ma l’amministrazione comunale, le associazioni e le società aderenti vogliono aumentare il valore dell’arredo urbano, in particolare le opere a servizio della mobilità ciclopedonabile, per ribadire l’importanza, anche sociale perché luoghi d’incontro, degli esercizi commerciali”.
“Agevolare gli spostamenti della popolazione da un punto all’altro nei centri abitati, che devono essere il più possibile funzionali, è indispensabile per rendere i negozi di vicinato più accessibili ha aggiunto l'assessore -.
Tra i piani già attuati o programmati dall’amministrazione comunale ricordo la sistemazione dei piazzali davanti al municipio, in via Madonnina e davanti alla chiesa di Raldon; la realizzazione delle isole salvapedoni; i percorsi protetti in via Garofoli, via Pascoli, via Palustrella e in piazza Umberto I; la riqualificazione di piazza Zinelli”.