Oppeano "fa il tagliando" alle scuole, spesi 800mila euro
Il sindaco Montagnoli: "Una somma ragguardevole per garantire la sicurezza dei nostri studenti"
La scuola elementare di Oppeano, completamente ristrutturata, è stata inaugurata lo scorso 10 settembre in occasione della festa finale per il titolo di Città. Durante la cerimonia, il sindaco ha spiegato agli alunni e ai loro genitori presenti gli interventi effettuati. I lavori hanno riguardato il rifacimento integrale del tetto con la realizzazione dei faccia-vista, la sostituzione dell’impianto di riscaldamento e del cappotto interno e la realizzazione di una nuova centrale termica, la posa del linoleum negli interni e la sistemazione di aule e bagni, con la tinteggiatura interna completa dell’edificio. I lavori alle elementari di Oppeano hanno comportato una spesa di 595mila euro, finanziati per 330mila euro dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per 171mila euro dalla Regione e per 90mila euro con fondi comunali.
Sempre nel capoluogo sono state portate a termine le opere nella scuola media “Papa Giovanni XXIII”. Durante i mesi estivi è poi stata demolita la scala metallica esistente a servizio dell’aula polifunzionale e ricostruita con una struttura in cemento armato e muratura in laterizio attigua al plesso centrale, ed è stata sostituita la seconda scala di sicurezza esistente. Inoltre è stata realizzata la nuova tettoia d’ingresso alla scuola. Questi lavori hanno comportato una spesa di 125mila euro, alla quale ha contribuito la Regione con 49mila 200 euro.
A Vallese i lavori hanno riguardato la realizzazione della nuova caldaia, collocata fuori terra in aderenza al fabbricato esistente e la sostituzione del tetto in eternit. Inoltre è in fase di rifacimento la piastra polifunzionale utilizzata dagli studenti nelle ore di educazione fisica. La spesa per la sistemazione della copertura e gli interventi esterni è prevista in circa 25mila euro, mentre per la sistemazione della caldaia sono stati spesi 35mila euro, con un finanziamento di 14mila euro dalla Regione.
Infine alle elementari di Ca’ degli Oppi le opere hanno riguardato la bonifica del tetto in eternit nella parte retrostante l’edificio; a breve verrà realizzata la tettoia all’ingresso della scuola, per permettere una migliore fruizione dello stesso.