Lago di Garda poco inquinato, lo rivela uno studio
Miozzi: "Se il Benaco sta bene ne beneficino in maniera positiva tutte le attivit turistiche"
Sono state eseguite due rilevazioni per ogni anno che poi sono state confrontate tra di loro. I dati raccolti sono stati confrontati, a loro volta, con i dati storici relativi all'inquinamento del lago. Sono stati individuati 8 punti di campionamento lungo il Lago di Garda, inoltre sono stati prelevati 2 campioni di acqua in entrata e in uscita dal depuratore di Peschiera del Garda. A questi, nel 2011, si sono aggiunti 2 punti di campionamento sul torrente Toscolano.
I risultati sono positivi: i valori delle sostanze misurate sia nel Garda rispettano i valori di qualità per acque superficiali e le concentrazioni delle sostanze misurate nelle acque in uscita dal depuratore rispettano i limiti fissati per legge.
“Un lago sano è molto importante per tutte le attività che si svolgono sulle sue acque e lungo le sue sponde – ha detto il presidente Miozzi -. Tra queste, c'è il settore turistico, un pilastro della nostra economia, che guarda con particolare attenzione alla sua salute: un ambiente sano rappresenta una condizione imprescindibile per la crescita e lo sviluppo di questo settore. Mi auguro che la collaborazione con la Provincia di Brescia e con quella autonoma di Trento confluita in questa ricerca continui e si estenda anche ad altre iniziative”.