L'ospedale analizza i Problemi in anatomia patologica
Al nosocomio di San Bonifacio un incontro formativo per aumentare la qualit del servizio
Le anatomie patologiche vedono ogni anno aumentare costantemente il numero di test richiesti a fronte della necessità di ridurre stabilmente gli organici, con conseguente aumento del carico di lavoro per ciascun operatore, sia dello staff tecnico che dello staff medico. Da qui discende l’obbligo di lavorare in modo il più efficiente e sicuro possibile.
Nel corso dei lavori verranno presentati esempi di applicazione del metodo della produzione snella al processo produttivo del laboratorio di Anatomia Patologica. Tale metodo identifica la filosofia industriale del sistema produttivo Toyota, che mira a minimizzare gli sprechi fino ad annullarli ed a finalizzare l’apporto delle risorse umane alla produzione del massimo valore aggiunto, nell’interesse del paziente. In linea con questa filosofia produttiva, nel corso della giornata di lavori è riservato inoltre ampio spazio alla raccolta di opinioni e suggerimenti da parte degli stakeholders.