In piazza Erbe arriva la manifestazione "Acqua a km 0"
Il 20 marzo un'iniziativa per sensibilizzare sull'importanza di utilizzare il proprio rubinetto
Oggi, al palazzo Scaligero, l'assessore all'Ambiente Fabio Venturi ha presentato le iniziative legate alla “Giornata mondiale dell'acqua”, organizzate dalla Provincia, Aato Veronese, Acque Veronesi e Azienda Gardesana Servizi. Le manifestazioni si terranno domenica 20 marzo con taglio del nastro dell'assessore e dei tre presidenti.
Per l’intera giornata, con lo slogan “Acqua a km zero”, gazebo, punti informativi, laboratori scientifici e tematici dedicati ai bambini e alle loro famiglie animeranno piazza Erbe, con tante attività di gioco e la distribuzione gratuita di gadget. Nello stesso giorno la Provincia inviterà i sindaci dei Comuni veronesi ad adottare politiche volte a sensibilizzare la popolazione all’utilizzo dell’acqua di rubinetto anche a uso alimentare.
Il tema chiave della giornata racchiude in sé più concetti: il risparmio economico per le singole famiglie, perché l’acqua del rubinetto è più economica di quella in bottiglia, soprattutto a Verona, città meno cara in Veneto insieme a Venezia; il rispetto della risorsa idrica; la salvaguardia dell’ambiente, perché l’acqua del rubinetto è buona come quella confezionata ed è più controllata. L'acqua del rubinetto è buona perché sottoposta a continui controlli, arriva direttamente a casa e non inquina perché non servono bottiglie di plastica né relativi camion a trasportarla con emissioni di co2 e pm10.