Frana Alcenago, ora corsa contro il tempo per la pioggia
Previste precipitazioni. Per evitare che la situazione peggiori bisogna convogliare l'acqua a valle
I tecnici ora sono al lavoro per ultimare un'analisi geologica d'urgenza, i cui risultati si attendono per domani o dopodomani al massimo. Obiettivo principale intercettare l'acqua che tra qualche giorno cadrà e convogliarla a valle della frana. Un'opera di "ruscellamento", come si dice in lessico tecnico. Si costruisce un canalino artificiale evitando che l'acqua vada a riempire le voragini che si sono formate ieri. In caso contrario potrebbero verificarsi nuovi sommovimenti del terreno.
Secondo le prime analisi degli esperti, la causa del fenomeno non sarebbe da addebitare alla cava sottostante, ma a delle cavità carsiche che si troverebbero tra il livello della provinciale 12 e il volto della cava stessa. In questi spazi vuoti ci sarebbero stati dei crolli, che invece non si sarebbero verificati nella cava. Il terreno continua a essere instabile, anche se la situazione è monitorata da vicino dai volontari della protezione civile e dai geologi. Oggi qualche movimento del suolo c'è stato, ma di poca entità.