Ecco il corso per smettere di fumare
La percentuale di fumatori nell'ultimo anno ha registrato un calo significativo
All’Ospedale “Girolamo Fracastoro” di San Bonifacio inizia il Trattamento Intensivo di Gruppo per aiutare i fumatori a smettere di fumare.
Questa iniziativa, organizzata dall’Unità No Smoking del Dipartimento delle Dipendenze dell’ULSS 20 di Verona, è alla 48^ edizione e in questi anni ha dimostrato una notevole efficacia. La percentuale di fumatori in Italia è in continua diminuzione, a dimostrazione che sempre più fumatori abbandonano questa pericolosa abitudine.
La percentuale di fumatori è calata soprattutto tra i maschi che sono passati dal 28,9% nel 2009 al 23,9% nel 2010, mentre nelle fumatrici, la diminuzione è stata pari al 2,6% (dal 22,3% al 19,7%).
A influire positivamente hanno contribuito anche le continue campagne di sensibilizzazione come la Giornata Mondiale Senza Tabacco che ogni anno si celebra il 31 maggio. Quest’anno il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è "Le strategie di marketing del tabacco rivolte alle donne" per promuovere una maggior consapevolezza sui rischi del fumo nell’universo femminile.