rotate-mobile
Gossip

Digitale terrestre, allo studio i possibili problemi

La Regione ha incaricato la Provincia di segnalare eventuali criticit di impianti e di aree

Stamattina, nella loggia di Frà Giocondo, l'assessore alle Attività produttive Fausto Sachetto ha incontrato i dirigenti della regione Veneto e i rappresentanti dei novantotto comuni veronesi per affrontare il tema del digitale terrestre. Lo “switch off”, il passaggio dalla trasmissione analogica del segnale televisivo a quella digitale, avverrà in Veneto dal 27 novembre al 15 dicembre. Ma non tutto in una volta. Sarà infatti scaglionato da Comune a Comune, che riceveranno un fax dal Ministero delle Telecomunicazioni con la data esatta per le singole zone. Eventuali ritardi verranno gestiti drettamente dal Ministero.

La Regione Veneto ha coinvolto le sette Province affinché coordinino i singoli Comuni e segnalino, in breve tempo, le eventuali situazioni di criticità tecniche degli impianti. Ci sono a bilancio regionale cinquecentomila euro da utilizzare per rinnovare o per sostituire i ripetitori. "La celerità ci darà modo di assicurarci i finanziamenti regionali e garantire così ai veronesi l'eliminazione di eventuali disagi - ha commentato Fausto Sachetto - Un’attenzione specifica sarà rivolta agli utenti più anziani che sono meno preparati tecnologicamente, ma allo stesso tempo più affezionati al mezzo televisivo”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Digitale terrestre, allo studio i possibili problemi

VeronaSera è in caricamento