Dalla Regione 27 milioni per le opere pubbliche
I fondi serviranno alle riqualificazioni urbane, alle infrastrutture e viabilit
Si tratta di lavori pubblici con un costo massimo di 500 mila euro, finanziati per l'80 per cento dal Veneto. È prevista, inoltre, la partecipazione dei lavori riservasta alle imprese locali e venete, così da sostenere il comparto dell'edilizia in forte crisi e da supportare le piccole e medie imprese che non hanno accesso ai cantieri delle grandi opere. I comuni devono, infatti, utilizzare l'articolo del Codice degli appalti che prevede la procedura semplificata ad invito di almeno tre ditte. I cantieri che utilizzeranno le risorse regionali avranno un logo appositamente ideato per il “piano piccole opere”. Gli interventi finanziati riguardano il rinnovo degli spazi pubblici urbani, la realizzazione di infrastrutture viarie, il potenziamento dell'illuminazione, la creazione di piste ciclabili, il rinnovo di edifici scolastici, sanitari, culturali e sportivi, il potenziamento degli strumenti per l'efficienza energetica, l'abbattimento di barriere architettoniche, il miglioramento della sicurezza stradale, la promozione della mobilità urbana sostenibile, la prevenzione di incendi e rischio sismico, la conservazione e il recupero dei beni culturali, la tutela degli ecosistemi.