rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Gossip

A Oppeano si riscoprono "sapori e saperi antichi"

Via alla prima festa legata alla civilt "del riso" prevista per il weekend prossimo

Sarà organizzata a Vallese di Oppeano, sabato 10 e domenica 11 luglio, la prima festa dei "Saperi, sapori e antichi mestieri nella civiltà del riso". Oppeano è infatti entrato a far parte, assieme ad altri ventisei Comuni del Veronese, dell’associazione “Strada del riso Vialone Nano Veronese IGP”, che tutela e promuove il pregiato cereale che ha nei territorio della "Bassa" una delle prime origini e coltivazioni, ed è il primo ad aver conquistato nel 1996 il marchio Igp (Indicazione geografica protetta) dall’Unione Europea.

"Saperi, sapori e antichi mestieri nella civiltà del riso", si compone di un programma ricco di spettacoli ed incontri, oltre a stand gastronomici e degustazioni. L’evento avrà inizio sabato 10 luglio alle ore 10 con l’apertura dei banchetti dei prodotti tipici delle regioni, seguita a mezzogiorno dalla cerimonia di inaugurazione con il sindaco Alessandro Montagnoli. I rappresentanti della “Strada del riso” illustreranno poi ai presenti lo scopo dell’associazione e i risultati recentemente conseguiti a livello europeo. Domenica 11 luglio l'iniziativa riprenderà alle ore 9 con l’apertura del mercatino ortofrutticolo a "chilometri zero", organizzato in collaborazione con il consorzio Veronatura, e alle ore 10 con i banchetti di prodotti tipici delle regioni e gli stand dedicati agli antichi mestieri. Successivamente, verso mezzogiorno, sfileranno per le vie del paese i trattori d’epoca.

"Con questa manifestazione intendiamo far conoscere le usanze e valorizzare i prodotti tipici del territorio- annuncia il consigliere comunale con delega all’agricoltura Paolo Noro- L’augurio dell’amministrazione è che l’evento possa diventare un momento di unione e riflessione sulle problematiche del mondo agricolo e prossimamente auspichiamo possa sommarsi ad altre iniziative comunali rivolte ad apprezzare sempre più la nostra terra, in linea con la sensibilità dimostrata dall’Amministrazione verso tali proposte. Concludo perciò invitando tutti i coltivatori del Comune sabato e domenica prossimi a Saperi e sapori, per trascorrere assieme un po’ di tempo e godere degli stand, degli spettacoli e dei prodotti locali”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Oppeano si riscoprono "sapori e saperi antichi"

VeronaSera è in caricamento