
Trovato laccordo per lo scalo merci
Trovato laccordo per lo scalo merci
Finisce un braccio di ferro con Rfi che dura da pi di un anno
Fine della diatriba: è stato raggiunto l’accordo. L’Rfi, azienda che gestisce la rete ferroviaria italiana, ha assecondato le rischieste del Comune, e sposterà entro la fine dell’anno quasi tutta l’attività dello scalo merci al Terzo Modulo di Verona del Quadrante Europa, permettendo così alla viabilità dei quartieri di non restare soffocata dal traffico dei mezzi pesanti. Un braccio di ferro che dura da più di un anno, quando nell’aprile 2008 l’amministrazione comunale aveva contattato per la prima volta l’Rfi per cercare una soluzione al problema.
“Oltre al traffico dei mezzi pesanti c’è il problema dell’inquinamento acustico provocato dal lavoro notturno dello scarico dei container - ha detto l’assessore all’Ecologia Federico Sboarina - a cui si deve aggiungere l’inquinamento atmosferico degli stessi camion”. Oltre a Sboarina, altri due assessori si sono occupati della questione: Enrico Corsi per la Viabilità e Marco Padovani per i Rapporti con le Circoscrizioni. “Rfi inoltre installerà un semaforo a sue spese su stradone Santa Lucia - ha aggiunto Corsi - in modo che i camion, una volta usciti dallo scalo, svoltino a sinistra su viale Piave per dirigersi alle tangenziali”.