Scontro Tosi-Valdegamberi, il sindaco: "Trasmetterò documenti in Procura"
Ennesimo scontro tra Tosi e Valdegamberi sulla gare d'appalto. Il primo cittadino scaligero affida ad un comunicato la sua difesa alle accuse del consigliere regionale dell'Udc.
Ennesimo scontro tra Tosi e Valdegamberi sulle gare d'appalto. Il primo cittadino scaligero affida ad un comunicato la sua difesa alle accuse del consigliere regionale dell'Udc.
"In riferimento alle insinuazioni - dice il sindaco Tosi - fatte a mezzo stampa da Stefano Valdegamberi relativamente alle procedure di aggiudicazione delle gare d’appalto del Passante Nord, del Filobus e del parcheggio dell’ex gasometro, il Sindaco di Verona ha deciso di trasmettere alla Procura della Repubblica tutta la documentazione relativa alle gare suddette affinché possa verificare la perfetta legittimità dei procedimenti adottati dall’amministrazione comunale e dalle stazioni appaltanti. L’amministrazione comunale, inoltre, metterà a disposizione della Procura anche le iniziative di Stefano Valdegamberi affinché vengano valutati eventuali profili diffamatori o calunniosi".
"Il settimanale "L'Espresso" nel numero di questa settimana evidenzia la strana coincidenza che vede la Mazzi Costruzioni e la Technital, due aziende veronesi, coinvolte nella realizzazione delle due grandi opere milionarie che hanno caratterizzato il primo mandato del Flavio padano: il traforo e la filovia" ha scritto Valdegamberi in una nota.
"Nell'articolo si evidenzia come la Mazzi Costruzioni, tra i finanziatori della campagna elettorale di Tosi nel 2007, è il motore di un gruppo con decine di aziende che hanno una capogruppo anonima, l' Adige Docks, le cui azioni sono intestate alle fiduciarie Sirfid di Milano (99,54 per cento) e Ifi di Verona (0,64). Le cose non cambiano per la Technital, il cui intero capitale è intestato alle fiduciarie Finnat (20%) e Simon (80%). È noto che la formula delle fiduciarie è una soluzione legale per filtrare la conoscenza dei veri proprietari; solo il fisco, infatti, può conoscerne la vera identità ".dice Valdegamberi, che prepara l'affondo: "A chi fanno riferimento queste fiduciarie? Il sindaco Tosi conosce chi c'è dietro queste realtà? È giusto che un cittadino qualunque, se vuole conoscere nomi e cognomi delle persone che stanno dietro queste fiduciarie, non possa saperlo? Non dovrebbero essere trasparenti queste informazioni poiché sia la Mazzi che la Technital sono coinvolte nella realizzazione di opere finanziate con soldi pubblici? Mi conforta che anche "L’Espresso", oltre al sottoscritto, trovi strano il costante e continuo coinvolgimento di queste imprese scaligere, nelle due principali opere pubbliche della città. Spero che Tosi voglia illuminarci su chi c'è dietro queste fiduciarie, senza trincerarsi dietro il solito, laconico comunicato redatto dal suo strapagato comunicatore che sicuramente ci accuserà di aver preso un abbaglio".