Incontro tra Napolitano e Zaia in prefettura
Il neo Governatore: "Non c' antagonismo tra autonomia e unit nazionale"
Al termine dell’incontro, Zaia ha riassunto ai giornalisti i contenuti del colloquio sottolineando in particolare che ”c’è intesa sul fatto che non c’è antagonismo tra autonomia e unità nazionale. Anche Napolitano riconosce che la nostra Costituzione è scritta per avere una interpretazione federalista estrema. Ho trovato – ha precisato il nuovo presidente del Veneto – un ambiente molto positivo. E ho ricordato a Napolitano che Don Sturzo ancora nel 1949 diceva di essere un unitario incallito ma di pensare anche che il federalismo fosse la via di uscita ai nostri problemi”.
“Napolitano ha una considerazione molto positiva per il nostro Veneto e riconferma il fatto che il federalismo è appunto la via di uscita e per questo si rende totalmente disponibile per la nuova stagione di riforme e per superare l’impasse economico. Noi siamo visti a livello nazionale come l’Eldorado – ha concluso Zaia – ma in realtà il nostro bilancio è bloccato al 95% da spese consolidate negli anni, mentre la vera disponibilità è infinitesimale. Se è vero che siamo la locomotiva d’Italia abbiamo bisogno di carburante per trascinare i vagoni, altrimenti restiamo su un binario morto. Fatta salva la quota di solidarietà e sussidiarietà nazionale, ogni comunità, proprio ai sensi della Costituzione, deve autogovernarsi”.