I grattacapi del sindaco? Unit d'Italia e rapporti col Pdl
Gobbo: "Siamo contrari alle manifestazioni del 150mo". Zaia: "La collaborazione col pdl evidente"
Su questa seconda questione a rispondere a Tosi ha pensato subito il vice presidente della Regione Marino Zorzato: “È un pezzo che Tosi non viene a Venezia, quindi è male informato. Venga a palazzo Balbi e si ricrederà”. A Zorzato ha fatto eco proprio il governatore Luca Zaia: “Non so a che cosa Tosi si riferisca. Io guardo avanti, sono abituato ad amministrare. E la via dell'amministrazione è sempre stata impervia, per cui sono assolutamente concentrato sugli obiettivi”. Il governatore ha specificato anche che “la collaborazione del Pdl su determinati obiettivi è evidente”.
La spaccatura tra Venezia e Verona ha le sue origini nelle dichiarazioni che Tosi aveva rilasciato durante la trasmissione televisiva XNews, in onda lo scorso martedì sera su Antennatre. Il sindaco aveva dichiarato che Zaia è “boicottato dal Pdl”, argomentando la sua tesi con due esempi precisi. Il primo riguarda la caccia in deroga, sulla cui approvazione il “Pdl ha messo un veto ferocissimo per impedire, peraltro riuscendoci, il passaggio in consiglio”.
Il secondo punto, che forse è il più importante, riguarda la reintroduzione dell’Irpef. “C’è stato qualcuno del Pdl che ha detto: l’addizionale non sarà reintrodotta, noi non ve la faremo passare, punto – ha detto Tosi in trasmissione -. E allora cosa fai? Vai a fare una battaglia all’interno della maggioranza con uno che ti dice: ‘tu vuoi aumentare le tasse’?”. Da questa presa di posizione le dichiarazioni di Zorzato e Zaia.
Per quanto riguarda i festeggiamenti per l’unità d’Italia, è di oggi la dura presa di posizione del segretario regionale del Carroccio Giampaolo Gobbo: “Non siamo favorevoli alle manifestazioni” per il 150mo anniversario dell'unita' d'Italia. Il segretario ha voluto precisare anche che questa è “l’unica vera linea”. Nei giorni scorsi Tosi, invece, aveva confermato la disponibilità a partecipare alle celebrazioni, tanto meglio se con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Verona.