Zaia: "Equitalia diventi agenzia regionale, ma non vendiamo illusioni"
"Facciamola l'agenzia regionale, ma senza vendere l'illusione che poi potremmo chiudere un occhio o magari tutt'e due". Lo ha detto il governatore del Veneto Luca Zaia
"Facciamola l'agenzia regionale, ma senza vendere l'illusione che poi potremmo chiudere un occhio o magari tutt'e due". Lo ha detto il governatore del Veneto Luca Zaia a proposito dell' auspicio del sindaco di Verona Flavio Tosi per la creazione di un ente di riscossione locale sul modello del Piemonte.
"Regionalizzando Equitalia - spiega Zaia - cambierebbe solo il nome alla struttura ma il ruolo di esattore resterebbe immutato e soggetto a leggi che solo il Parlamento può cambiare. Quello che possiamo fare noi - precisa - è agire sugli aspetti personali, non di legge. Potremmo migliorare il rapporto con il cittadino ed essere più cortesi, puntare su una maggiore efficienza e ridurre i tempi biblici di Equitalia".
Tuttavia, prosegue, "deve essere chiaro a tutti i cittadini che le procedure, i tempi, i sequestri, le ganasce e le disposizioni dell'esazione dipendono comunque da una legge che c'é già". Insomma, ribadisce il governatore, "le tasse vanno pagate, con o senza Equitalia", e occorre essere "chiari" nella discussione per non provocare "confusione" fra i cittadini.