Risultati del ballottaggio per l'elezione del sindaco di Villafranca
Mario Faccioli del Pdl centra la riconferma con il 52,24% dei voti al ballottaggio e vince sullo sfidante di centrosinistra Paolo Martari, che si ferma al 47,76%. Solo il 59,39% ha deciso di votare
A Villafranca di Verona non ci sono state molte sorprese: il sindaco uscente, Mario Faccioli, è stato riconfermato in municipio con il 52,24% delle preferenze. Il suo sfidante al ballottaggio, Paolo Martari, si è fermato al 47,76%. Faccioli si è presentato alle elezioni con il sostegno del suo partito, il Popolo della Libertà e tre liste civiche, mentre Martari era il candidato del centrosinistra del Pd e di due liste civiche. Anche a Villafranca il dato sull'astensionismo ha avuto un bel peso: dei 25mila e 371 totali si sono recati alle urne 15mila e 69 elettori, e cioè il 59,39%. Il dato ufficiale è stato diramato dal Ministero dell'Interno alle 16e44.
CANDIDATI | LISTE A SOSTEGNO | PERCENTUALI | SEGGI |
Mario Faccioli | 52,24% | ||
Il Popolo della Libertà | 5 | ||
Civica - Per Villafranca | 5 | ||
Civica - Villafranca sei tu | 3 | ||
Civica - Giovani per Villafranca | 2 | ||
TOTALE | 15 | ||
Paolo Martari | Civica - Paolo Martari Sindaco | 47,76% | 3 |
Partito Democratico | 2 | ||
Civica - Dossobuono Insieme | 0 | ||
TOTALE | 5 |
Dal primo turno del 26-27 maggio risultano eletti in Consiglio comunale anche Giuseppe Pecoraro, Luca Zamperini e Stefano Predomo della Lista Tosi e Martina Pasetto di "Forza Villafranca". A loro un seggio a testa in municipio, tra i banchi della minoranza.