rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Politica Santa Lucia e Golosine / A22

Brennero, limitazioni al trasporto pesante. Borchia: «Bruxelles riesce solo a temporeggiare»

L'europarlamentare veronese della Lega ha presentato una nuova interrogazione per sollecitare un intervento della Commissione Europea contro i divieti alla circolazione pesante imposti dall'Austria

Divieto di transito notturno e divieto di circolazione il sabato mattina sono solo alcune delle restrizioni imposte dal governo tirolese alla circolazione al Brennero. Restrizioni che per l'europarlamentare veronese della Lega Paolo Borchia denotano una «totale assenza di buonsenso dal Tirolo e un'inerzia dalla Commissione Europea».

Per questo Borchia ha presentato un'ulteriore interrogazione al Parlamento Europeo. «La Commissione ha concluso l'iter di esame descritto nella risposta alla precedente interrogazione? - incalza Borchia nell'interpellanza - È ormai vecchia di due anni la risposta fornita dal commissario Thierry Breton sull’irregolarità dei divieti alla circolazione pesante imposti dall'Austria. Ma, dopo tre anni di solleciti, Bruxelles riesce solo a temporeggiare. E a farne le spese sono gli operatori del trasporto e le imprese del Nordest, già duramente messi alla prova dalla sequenza di problematiche verificatesi negli ultimi due anni. È necessario che il prossimo governo italiano mostri i muscoli per superare questo stallo. La fiducia nella Commissione Europea sta iniziando a venir meno».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Brennero, limitazioni al trasporto pesante. Borchia: «Bruxelles riesce solo a temporeggiare»

VeronaSera è in caricamento