«Questo 2 giugno ci invita a riflettere tutti su cosa è, su cosa vuole essere la Repubblica oggi», ha detto il presidente Sergio Mattarella che poi ha aggiunto: «C’è qualcosa che viene prima della politica e che segna il suo limite: il sentirsi responsabili l’uno dell’altro»
A scriverla sono stati Luca Zaia, Giovanni Toti, Luca Ceriscioli, Michele Emiliano e Vincenzo De Luca, i cinque presidenti delle Regioni Veneto, Liguria, Marche, Puglia e Campania
Il capoluogo scaligero ha festeggiato l'apertura del 97° Festival lirico con una serata indimenticabile che ha fatto guadagnare la ribalta internazionale alla città intera
Fervono i preparativi in città nel gran giorno dell'inaugurazione del 97° festival areniano che riporterà Verona al centro dell'attenzione con la prima de "La Traviata" in mondovisione
La massima carica dello Stato, visiterà la struttura sanitaria dell’Opera Don Calabria Divina Provvidenza” di Luanda, fondato nel 1994, durante il suo viaggio nel paese africano
Il presidente della Repubblica ha ricordato la sua recente visita al Centro di Cura per l'Autismo. «Mi hanno regalato quadri e disegni da loro realizzati. Sono tutti molto belli: esprimono creatività e capacità di comunicare e partecipare»
«È stato un vero onore sentire dal presidente Mattarella i complimenti alla nostra città - ha dichiarato il sindaco Sboarina - Mi ha detto che vorrebbe venire alla prima del festival lirico da presidente. Molto toccante è stata la visita al centro Autismo dell’Azienda ospedaliera»
In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico parla il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che sulle migrazioni dice: «È un fenomeno strutturale, non emergenziale. Una sfida per l'Europa intera che ci coinvolge tutti e richiama alla responsabilità»
Solidarietà al Presidente della Repubblica da parte di tutti gli schieramenti politici e anche Tosi sta con Mattarella. Intanto oggi al Vinitaly è il giorno di Matteo Renzi
La presenza della più alta carica dello Stato il primo giorno è il riconoscimento del ruolo svolto dal Salone Internazionale dei Vini e Distillati nella promozione del vino italiano
La 50° edizione del più importante salone internazionale dedicato a vini e distillati verrà inaugurata dal Presidente della Repubblica, mentre nel pomeriggio dell'11 aprile sarà presente il Premier