Brutto primato per la città scaligera che, secondo l'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega, ha contato da gennaio ad ottobre ben 24 episodi: il 20% delle vittime sono cittadini stranieri
Aumentano le denunce all'Inail, in Veneto del 5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Nei primi quattro mesi del 2016 sono state 201 solo nel veronese
I numeri sono ancora alti, ma rispetto all'anno scorso si registra un calo. In Veneto i casi sono stati 4, nessuno però in territorio scaligero, il più funestato del 2015
Nel 2015 la provincia di Verona era stata quella con più vittime nel Triveneto (15), ma in questo inizio di anno si registrano solo un morto a Bolzano e uno a Vicenza