L'assessore alla Caccia Stival ha riepilogato la situazione come si è manifestata nel 2014: 11 esemplari del branco in attività, 53 capi uccisi o feriti, che salgono a 60 nella parte trentina e a cui va aggiunta l'uccisione di un labrador
L’Ispra, Istituto superiore per la Protezione e la ricerca ambientale, da' un parere negativo in considerazione del grado di protezione di cui gode la razza in ambito nazionale e comunitario
A San Bonifacio accolti 70 cittadini evacuati, a Monteforte d’Alpone 50, l'Agesci orgnaizza anche a San Martino Buon Albergo. L'assessore Stival: "Miglioramento delle condizioni meteo"
Da questo venerdì fino a domenica, il capoluogo scaligero viene "promosso" a capitale di tutti i corregionali sparsi per il globo in occasione della tre giorni dedicata a chi ha lasciato la sua terra d'origine
“Questo significa, in buona sostanza che da sabato prossimo la caccia può riprendere sulla base delle nuove regole definite oggi” dice l'assessore regionale Daniele Stival
La sentenza del Tar del Veneto non sembra aver chiuso la questione, infatti l'assessore regionale alla caccia Daniele Stival conferma che l'istanza di revoca è già pronta
L'assessore regionale alla Caccia promette che già domani verrà presentata l'istanza per chiedere la revoca della sospensione del calendario venatori emessa dal Tar
Con queste parole l’assessore regionale alla caccia commenta la decisione del Tar Veneto, che ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata dall’associazione vittime della caccia
"Si tratta della legge - ricorda l'assessore alla caccia Daniele Stival - che tra l'altro contiene nuove disposizioni per la realizzazione dei capanni di caccia e degli appostamenti"
Aggiornata dopo quasi 30 anni anche la Carta delle Vocazioni Faunistiche sullo status delle principali specie di fauna italiana presenti in Veneto con oltre 200 cartografie relative alla loro distribuzione reale