Marchesini si è laureato all'università di Padova sul tema «Lingua universale e universalità della lingua. L'apprendibilità dell'esperanto e gli universali linguistici»
Christian Marchesini, presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella: "Tutte le componenti hanno compreso che ognuno deve rinunciare a qualcosa per tutelare la redditività"
La Regione ha accolto la proposta del Consorzio di tutela per bloccare l'aumento di terre coltivate a vigne, per non eccedere nella produzione e mantenere remunerativa la filiera
Drosophila Suzukii, questo il nome scientifico del moscerino dagli occhi rossi che distrugge i raccolti del Veronese: su 150mila quintali ne sono a rischio almeno 100mila della zona collinare
Niente più solo "collina" del famoso vino rosso: ora si potrà produrre anche in impianti diversi, su terreni freschi e pianeggianti. La replica: "Così snaturate l'intera zona Doc"
Il successo di un prodotto si misura anche dalla capacità di far crescere l'economia del suo territorio. È ciò che ha fatto il vino della Valpolicella nell'ultimo decennio, che verrà celebrato il 26 e 27 gennaio prossimi
Si parlerà del celebre vino veronese oggi alle ore 10,50 nella trasmissione di Davide Mengacci "I viaggi di Ricette di Famiglia - Alla scoperta della Pedemontana Veneta"
Lo dice Christian Marchesini, presidente del Consorzio Valpolicella, quando oramai siamo al termine del periodo di raccolta delle uve, che ha già raggiunto quota 800000 quintali
La raccolta delle uve da pigiare subito è in iniziata questa settimana, mentre bisgnora ancora attendere per quella grappoli riservati all’appassimento
L'assemblea dei soci del Consorzio tutela vini approva all'unanimità l'erga omnes, uno strumento che tutti coloro che utilizzano la denominazione a sostenerla finanziariamente
È Christian Marchesini il nuovo presidente del Consorzio Valpolicella. Dopo l'annuncio ufficiale delle dimissioni di Emilio Pedron, il cda ha scelto il suo successore nel corso della riunione del 14 maggio