rotate-mobile
Auto e moto

Android Auto: ecco la guida per installarlo e utilizzarlo

Scopriamo tutte le caratteristiche di Android Auto e come utilizzarlo sulla nostra vettura

L’elettronica sulle nostre auto  diventa ogni giorno sempre  più sofisticata e ricca di funzionalità. Oggi, nello specifico, parliamo  di Android Auto, un'interfaccia sempre più usata che da la possibilità di accedere ad alcune funzionalità del nostro smartphone attraverso il display del navigatore dell'auto.

Dovrai solamente collegare il cellulare al sistema d'infotainment della vettura per avere a disposizione una nuova interfaccia con diverse ed utili applicazioni da Google Maps a Spotify.

Vediamo assieme come configurare Android Auto sul nostro veicolo.

Android Auto: come installarlo 

  1. Verifica se il sistema di infotainment della vettura include Android Auto. È possibile visualizzare tutti i modelli di auto e di stereo compatibili grazie alla lista ufficiale sul sito Android.com.
  2. Installa sul tuo  smartphone Android, l’applicazione gratuita Android Auto. App che può essere utilizzata anche direttamente sul cellulare senza il collegamento alla nostra vettura.
  3. Terminata l’installazione è ora possibile collegare lo smartphone alla vettura tramite un comune cavetto USB, utile per abilitare l’interfaccia di Android Auto. Google ha anche sviluppato una modalità di connessione senza fili. Per utilizzare Android Auto Wireless serve però un sistema d’infotainment ed uno smartphone compatibile con questo sistema di collegamento.

Android Auto: come usarlo

Terminata la configurazione sarà ora disponibile sul display della nostra auto una nuova interfaccia dedicata, chiara e di facile utilizzo. Interfaccia utente controllabile tramite i tradizionali pulsanti touch, attraverso i comandi sul volante, se supportati, e anche utilizzando la nostra voce.

Funzioni vocali attivabili facendo tap sull’icona del microfono presente in alto a sinistra, premendo il pulsante apposito collocato sul volante della macchina (se presente) o pronunciando il noto comando vocale “Ok Google” che attiva varie funzioni: ad esempio “Ok Google portami a casa”, “Ok Google apri Spotify”, “Ok Google chiama Mamma” o “Ok Google invia un messaggio a Marco” e altro ancora.

Android Auto consente infatti la completa gestione di chiamate, della messaggistica (WhatsApp, Sms, ecc) con la possibilità di leggere i messaggi in arrivo e di dettare a voce una risposta o impostarne una automatica.

Tra le funzionalità di Android Auto troviamo inoltre la Navigazione che sfrutta la nota app Google Maps e la voce Musica che consente l’accesso a vari servizi di streaming audio come ad esempio TuneIn, Spotify, Deezer e Google Play Music

Dove trovare accessori auto a Verona 

  • Bep’s Verona, Via Torricelli 16 Verona. Telefono: 045503691
  • Auto ricambi Fantacci, Via Don Luigi Sturzo 6 Verona. Telefono:045578233
  • Autoricambi Emporio, Corso Venezia 125 Verona. Telefono: 045522899
Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Android Auto: ecco la guida per installarlo e utilizzarlo

VeronaSera è in caricamento