Meteo instabile nel weekend: temporali attesi anche nel Veronese
Le previsioni del tempo per quanto riguarda il Veneto e la provincia scaligera dal meteorologo di 3bmeteo.com, Federico Brescia
«Dopo l’ennesima ondata di caldo africano che ha interessato il Veneto, in questa eccezionale estate 2022, si intravede una fase sempre calda ma più sopportabile in compagnia anche di qualche temporale». È Federico Brescia, meteorologo di 3bmeteo.com, a fornirci le previsioni per quanto riguarda i prossimi giorni in regione e provincia.
«Correnti più fresche settentrionali entreranno nella giornata di sabato portando un aumento dell’instabilità dapprima sui rilievi montuosi in successivo spostamento, verso sera, sulle aree di pianura. Attenzione a possibili temporali di forte intensità con grandinate e colpi di vento. Più stabile sul Rodigino. Domenica ancora piogge e rovesci sulle Dolomiti, più asciutto e soleggiato su costa e pianura, ancora caldo ma temperature in graduale calo, le massime non supereranno i 32°C. La settimana prossima sarà accompagnata da una variabilità meteo con passaggi nuvolosi alternati ad ampie schiarite ma anche qualche rovescio sparso specie tra alte pianure e monti. Caldo decisamente più sopportabile, temperature massime non oltre i 31-32°C e tasso di umidità più basso. Vento di Bora a tratti forte sulla laguna tra sabato e mercoledì, mare mosso».
METEO VERONA - «Weekend che vede un peggioramento delle condizioni meteo con maggiore nuvolosità e qualche rovescio o temporale tra sabato sera e domenica notte. Più soleggiato durante il giorno. Altri temporali possibili nella notte tra domenica e lunedì, poi generale stabilità ma con qualche annuvolamento in più di passaggio. Temperature in calo di 6-7°C e tasso di umidità più basso da lunedì. Caldo quindi più sopportabile, massime tra 30 e 32°C per l’intera settimana», ha concluso il meteorologo.