rotate-mobile
Meteo

Il caldo preoccupa su coste e pianure venete: allarme climatico in regione

Lo ha dichiarato la Protezione civile del Veneto in seguito alle previsioni contenute nel bollettino Arpav, per il periodo che va dal 28 giugno al 1° luglio

Le previsioni del bollettino di Arpav, in particolare per i giorni compresi tra il 28 giugno e il 1° luglio, hanno portato la Protezione civile del Veneto a dichiarare lo stato di allarme climatico, a causa delle alte temperature, per disagio fisico per le zone costiera e pianeggiante continentale del Veneto. 

Per le ore centrali di lunedì 29 sono previste crescenti condizioni di instabilità a partire dalle zone alpine con rovesci e temporali da locali a sparsi, che possono estendersi verso la pedemontana centro-orientale e la vicina pianura nord- orientale. Sono sono stati esclusi fenomeni locali intensi specie sulle Dolomiti e su prealpi/pedemontana orientali.
Alla luce di questo il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha, inoltre, dichiarato lo stato di attenzione per criticità idrogeologica (allerta gialla) e possibili fenomeni franosi superficiali nei bacini dell’Alto Piave e del Piave Pedemontano, nel caso di temporali forti, da oggi fino alle ore 8 di martedì 30 giugno.

Scarica l'avviso di criticità idrogeologica ed idraulica

Scarica la dichiarazione di allarme climatico

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il caldo preoccupa su coste e pianure venete: allarme climatico in regione

VeronaSera è in caricamento