Autevelox e controlli della velocità a Verona
L'informazione sulle località dove sono previsti i controlli programmati sulla velocità viene garantita attraverso diversi canali
Dal 2005 la Polizia Municipale di Verona comunica in anticipo dove posizioneranno le pattuglie per controlli specifici della velocità, con autovelox e telelaser. Tale idea con il tempo è stata adottata anche da altri comandi e che è diventato procedura operativa standard dopo l'emissione della direttiva del ministero dell'Interno dell'agosto 2009.
E' utile mantenere alta l'attenzione sul problema della velocità eccessiva e sui pericolosi effetti che ha sulla sicurezza stradale, sia in città sia nelle strade della provincia. A velocità più elevate, infatti corrispondono generalmente conseguenzepiù gravi e lo spazio di arresto è maggiore: è più probabile venire coinvolti in un incidente stradale.
Le pattuglie con autovelox e telelaser si posizionano nelle strade più pericolose, segnalate:
- degli stessi agenti,
- dai cittadini,
- dal Nucleo Infortunistica Stradale a seguito dell'elaborazione dei dati sugli incidenti stradali.
In questi servizi generalmente viene impiegata una pattuglia per turno, con telelaser o autovelox a seconda che la contestazione immediata sia o meno possibile in sicurezza.
La scelta se impiegare telelaser o autovelox dipende dagli stessi agenti, che conoscono le particolarità delle zone assegnate.
L'informazione sulle località dove sono previsti i controlli programmati sulla velocità viene garantita attraverso diversi canali:
- geoportale SITI, il sistema cartografico del comune di Verona