rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Sereno o poco nuvoloso
Accedi

Green

Comune di Verona viabilità ambiente siccità Regione Veneto
energia

Finanziamento da oltre 740 mila euro al Comune di Verona per un'illuminazione più efficiente

La cifra arriva dal Ministero dello Sviluppo economico e servirà per rendere più efficiente l'illuminazione di Palazzo Barbieri, Biblioteca Civica, degli uffici comunali di via Pallone e del centro sociale del Saval

Idrogeno in Veneto, 8 progetti finanziati dal Pnrr con oltre 25 milioni di euro
energia

Idrogeno in Veneto, 8 progetti finanziati dal Pnrr con oltre 25 milioni di euro

Meno consumi e inquinamento luminoso: a Sommacampagna altri 210 punti luce a led
Attualità

Meno consumi e inquinamento luminoso: a Sommacampagna altri 210 punti luce a led

Veneto e Provincia di Trento alla ricerca di soluzioni condivise sull'idroelettrico e le risorse idriche
Economia

Veneto e Provincia di Trento alla ricerca di soluzioni condivise sull'idroelettrico e le risorse idriche

Produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse: bando della Regione
energia

Produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse: bando della Regione

L'assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato ne ha annunciato l'approvazione da parte della giunta, con l'obiettivo di «puntare sempre più all’indipendenza da altri paesi in campo energetico»

domenica, 29 gennaio
Biometano, nuovo impianto per Isola della Scala: perplessità tra i residenti
Economia

Biometano, nuovo impianto per Isola della Scala: perplessità tra i residenti

L'incontro si è tenuto nel pomeriggio di martedì ed è servito ad illustrare i passaggi che porteranno alla realizzazione della struttura, oltre al suo funzionamento, ai vantaggi e alle convenzioni stipulate. Questo però non è bastato a spegnere un certo malessere sul tema

venerdì, 27 gennaio
Idrogeno e altre energie rinnovabili per il futuro: il focus dell'Ordine degli Ingegneri
Borgo Roma

Idrogeno e altre energie rinnovabili per il futuro: il focus dell'Ordine degli Ingegneri

«Abbiamo voluto scendere nel concreto e chiarire le tecnologie attualmente disponibili sul mercato per poter utilizzare l'idrogeno in qualsiasi ambito, residenziale o industriale che sia», ha spiegato il presidente della sezione veronese Matteo Limoni

il 17 dicembre del 2022 Borgo Roma
Consumi di energia elettrica e gas, Veneto da tripla A: «Atteggiamento responsabile»
energia

Consumi di energia elettrica e gas, Veneto da tripla A: «Atteggiamento responsabile»

Il Presidente della Regione Luca Zaia commenta i risultati di uno studio sui consumi energetici delle Regioni italiane: «Il Veneto ha dimostrato di saper rispondere con tempestività a chi chiede di guardare all’energia in modo responsabile»

il 10 dicembre del 2022
Lavori in Transpolesana per migliorare la resa della barriera fotovoltaica
energia

Lavori in Transpolesana per migliorare la resa della barriera fotovoltaica

Il Comune di Oppeano ha annunciato l'intervento con l’obiettivo di rendere la barriera più uniforme e di raggiungere la massima potenza dell’impianto di 831 kW, che allo stato attuale produce circa 500 Kw

il 2 novembre del 2022
Comunità energetiche, «opportunità interessante» per contrastare il caro bollette
Borgo Roma

Comunità energetiche, «opportunità interessante» per contrastare il caro bollette

Il concetto è stato illustrato venerdì sera nella Sala dell’Ordine degli Ingegneri di Verona da Arturo Lorenzoni, docente di Economia dell’energia all’Università di Padova e Portavoce dell’opposizione in Consiglio regionale

il 30 ottobre del 2022 Borgo Roma
Focus di Casartigiani: il fotovoltaico può essere la svolta contro il carobollette?
energia

Focus di Casartigiani: il fotovoltaico può essere la svolta contro il carobollette?

Questo il tema al centro dell’incontro organizzato in Camera di Commercio al fine di fare il punto sulle novità del settore. «Non è facile però conciliare il sentimento comune in materia di sostenibilità con le azioni produttive», spiega il presidente Luppi

il 27 ottobre del 2022
Stand-up For Nuclear: la IV° edizione arriva a Verona nel fine settimana
Centro storico

Stand-up For Nuclear: la IV° edizione arriva a Verona nel fine settimana

La manifestazione internazionale nata per promuovere presso l’opinione pubblica i benefici delle tecnologie nucleari, si svolgerà il 15 e 16 ottobre in piazza Cittadella, dove verrà allestito un banco informativo

il 13 ottobre del 2022 Centro storico
Crisi energetica e geotermia, test del Comune sull'esempio dell'Università di Verona
energia

Crisi energetica e geotermia, test del Comune sull'esempio dell'Università di Verona

L'assessore all'Ambiente Tommaso Ferrari ha incontrato i rappresentanti della società Geotermia Futura, che ha ottenuto dalla Regione l'autorizzazione di permesso di ricerca della risorsa geotermica. Un primo passo verso la richiesta di concessione per l'utilizzo sul territorio veronese

il 27 settembre del 2022
Casartigiani Verona: «Italia può aumentare l'autonomia energetica di 4 volte con le rinnovabili»
Zai

Casartigiani Verona: «Italia può aumentare l'autonomia energetica di 4 volte con le rinnovabili»

«Sono già stati compiuti passi avanti in termini di sviluppo di produzione energetica da fonti rinnovabili, ma si può fare ancora meglio ottimizzando la produzione a seconda delle peculiarità delle singole regioni italiane, delle risorse disponibili e degli impianti già presenti», ha detto il presidente Luppi

il 14 settembre del 2022 Zai
Contributi per la rottamazione di vecchie stufe: bando pubblicato dalla Regione
Attualità

Contributi per la rottamazione di vecchie stufe: bando pubblicato dalla Regione

L'obiettivo è quello di favorire l’ammodernamento degli impianti domestici obsoleti. «È noto, infatti, che una delle principali cause dell’inquinamento atmosferico è riconducibile alla combustione non appropriata della biomassa legnosa», ha detto l'assessore Bottacin

l' 1 agosto del 2022
Comunità energetiche, il Veneto le riconosce e le promuove con una legge
Attualità

Comunità energetiche, il Veneto le riconosce e le promuove con una legge

Il provvedimento è stato approvato all'unanimità dal consiglio regionale e agevola gruppi di cittadini che si organizzano per attuare forme di autoconsumo di elettricità

il 29 giugno del 2022
Veronamercato si accorda con Agsm-Aim per migliorare gestione energetica
Santa Lucia e Golosine

Veronamercato si accorda con Agsm-Aim per migliorare gestione energetica

Un'alleanza che durerà tre anni e che prevede il miglioramento delle prestazioni energetiche del mercato ortofrutticolo anche con la produzione da fonti rinnovabili

il 28 marzo del 2022 Santa Lucia e Golosine
Legambiente punta sull'impianto di Rivoli per la copertina della “Guida dei parchi eolici italiani”
Attualità

Legambiente punta sull'impianto di Rivoli per la copertina della “Guida dei parchi eolici italiani”

Inaugurato nel 2013, l'impianto è composto da 4 aerogeneratori da 2 megawatt ciascuno e risponde al fabbisogno energetico annuo di 6mila famiglie. «Il Parco di Rivoli è un sito all’avanguardia e rappresenta un ottimo esempio di integrazione virtuosa nel territorio», ha detto Stefano Casali

il 21 settembre del 2021
L'azienda Global Power Service firma i primi marciapiedi fotovoltaici a Venezia
Centro storico

L'azienda Global Power Service firma i primi marciapiedi fotovoltaici a Venezia

L'intervento della ditta veronese rappresenta un unicum a livello nazionale e rientra nel progetto di riqualificazione energetica ed efficientamento elettrico e ambientale dell'isola di San Servolo

il 17 luglio del 2021 Centro storico
L'Ora della Terra: luci spente nelle case per la salute del pianeta
Centro storico

L'Ora della Terra: luci spente nelle case per la salute del pianeta

Per l'iniziativa mondiale del WWF, non ci saranno eventi in piazza né manifestazioni, ma il coinvolgimento diretto dei cittadini per sensibilizzare sul tema dei cambiamenti climatici

il 28 marzo del 2020 Centro storico
1
2 Ultima

I più letti

1.
energia

Finanziamento da oltre 740 mila euro al Comune di Verona per un'illuminazione più efficiente

2.
energia

Idrogeno in Veneto, 8 progetti finanziati dal Pnrr con oltre 25 milioni di euro

3.
Attualità

Meno consumi e inquinamento luminoso: a Sommacampagna altri 210 punti luce a led

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - VeronaSera supplemento al plurisettimanale telematico IlPiacenza reg. tribunale di Roma n. 271/2013

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Verona
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Verona
  • Centro storico
  • Veronetta
  • San Zeno
  • Borgo Roma
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
VeronaSera è in caricamento