rotate-mobile
Scuola

Un'Italia per tutti: vinci una borsa di studio e vola in Regno Unito con Intercultura

Scopri e partecipa al concorso artistico-letterario rivolto agli alunni delle classi prime e seconde delle scuole secondarie di II grado di Verona

Con l’intento di promuovere il dialogo interculturale tra persone di culture diverse Intercultura, Associazione di volontariato senza scopo di lucro che promuove da oltre 60 anni programmi di scambio culturale in tutto il mondo, ha deciso di indire la prima edizione del concorso artistico-letterario “Un’Italia per tutti” destinato agli studenti iscritti per l’anno scolastico 2019-2020 alle classi prime e seconde delle scuole secondarie di secondo grado degli Istituti di tutta la provincia di Verona.

Il Concorso

Gli studenti partecipanti al concorso saranno invitati a preparare un elaborato sul tema “Un’Italia per tutti”, seguendo la seguente traccia:

l’Italia è un paese ricco di storia, con un’invidiabile tradizione artistico-letteraria, moderno e all’avanguardia in moltissimi campi della ricerca scientifico-tecnologica. Siamo una nazione relativamente giovane, che anche se faticosamente, è riuscita ad unire popoli di culture differenti, e che ha spesso offerto rifugio a chi migrava alla ricerca di un posto migliore in cui vivere. Oggigiorno, però, leggiamo nei giornali brutti episodi di discriminazioni e ingiustizie, ai danni di chi è “diverso” per religione, nazionalità, credo politico, orientamento sessuale ecc...

Immagina di dover raccontare ad un tuo coetaneo straniero pregi e difetti del piccolo angolo d’Italia in cui vivi, quello della tua scuola, della tua città, cercando inoltre di formulare delle proposte per renderlo più inclusivo ed accogliente, con uno speciale riferimento a quello che puoi fare tu per creare una vera e propria “Italia per tutti”.

 La giuria composta dai volontari di Intercultura del Centro locale di Verona, identificherà i 6 migliori elaborati tenendo in considerazione i contenuti, l’attinenza al tema del concorso e la loro originalità e comunicherà agli autori l'accesso alla fase finale del concorso. Gli elaborati ricevuti, attinenti al tema, di buona qualità e che non offendano la morale pubblica, saranno pubblicati sui canali social del Centro locale di Intercultura di Verona, nell’album dedicato al concorso “Un’Italia per tutti”, e le preferenze espresse dagli utenti delle pagine determineranno una classifica “social”, che sarà tenuta in considerazione dalla Giuria sempre al fine di identificare i finalisti. Il tema del concorso è particolarmente sentito dai volontari di Intercultura di Verona, che da anni si occupano della formazione internazionale di centinaia di studenti delle scuole superiori di tutta la provincia.

In palio due borse di studio per programma estivo della durata di 2 settimane nel Regno Unito, nei mesi di luglio o agosto 2020 con Intercultura.

Solo quest’estate sono partiti da Verona 36 studenti per vivere e studiare all’estero (accolti in scuole e famiglie di ogni continente). Sempre nell’anno in corso sono accolti a Verona 7 studenti provenienti da Costa Rica, Hong Kong, Cile, Polonia, Thailandia, Giappone, Turchia in altrettante famiglie e scuole che hanno accolto in casa il germe del cosmopolitismo.

La storia di Martyna

Martyna è una studentessa quindicenne polacca, arrivata a settembre per vivere un anno in Italia con Intercultura, ed è un esempio di come si possa includere qualcuno partendo dalle piccole cose:

“Vivo a Verona da tre mesi e ci sono molte persone che la rendono meravigliosa - dice Martyna, che frequenta la classe seconda del Liceo Linguistico Fracastoro - A scuola avevo paura di non fare nuovi amici, di stare sola per le differenze tra di noi, ma per fortuna la mia classe è amichevole con me e ora ho molti nuovi amici. Loro mi aiutano in ogni nuova situazione, mi traducono quello che non capisco, mi ricordano i compiti, e mi invitano ad uscire con loro. Sembra poco, ma per chi deve costruirsi una vita in un paese straniero, ogni aiuto è preziosissimo.

Martyna lo sa bene, e da subito è riuscita ad inserirsi anche in contesti extra-scolastici grazie ai veronesi che l’hanno supportata in questi mesi.

“Un altro gruppo di persone che mi ha accolto con amore è il gruppo del coro dove canto. Loro hanno aiutato me sempre, e mi trattano come una italiana “normale”, anche se ero una sconosciuta per loro e non parlavo italiano. Partecipare al coro è qualcosa di nuovo per me e sono molto felice di poterlo fare, perché mi dà una grande energia. E per ultima, ma non per importanza, c’è la mia incredibile famiglia ospitante. Grazie a loro questo scambio non può essere migliore. Noi facciamo insieme molte cose, come andare a coro, fare volontariato in chiesa, e questa settimana abbiamo preparato l’albero di Natale e abbiamo fatto i biscotti! Grazie a loro non mi manca la mia Polonia, perché sono come la mia seconda famiglia. In poche parole, loro sono essenziali per me e io sono molto felice di avere loro.”

Come partecipare 

Gli studenti potranno iscriversi e inviare i propri elaborati entro e non oltre le ore 23.59 del 24 gennaio 2020, compilando questo form online: https://intercultura.formstack.com/forms/unitaliapertutti Entro il 31 gennaio 2020. Il concorso è aperto a tutti gli studenti iscritti per l’anno scolastico 2019-2020 alle classi prime e seconde delle scuole secondarie di II grado degli Istituti della provincia di Verona e:  

  • Nati dal 01-07-2005 al 30-06-2006, che potranno prendere parte al programma estivo, con partenza a metà luglio;
  • Nati dal 01-08-2004 al 30-06-2005, che potranno prendere parte al programma estivo, con partenza a fine luglio/inizio agosto.

Si potrà scegliere di presentare un elaborato, nella forma d'arte comprese tra: scrittura, scultura, fotografia, musica, audiovisivo. La partecipazione al concorso è individuale. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Un'Italia per tutti: vinci una borsa di studio e vola in Regno Unito con Intercultura

VeronaSera è in caricamento