Borse di studio "Stefano Bertacco": modalità e tempistiche per partecipare al bando del Comune di Verona
C'è tempo fino al 13 maggio per presentare le candidature di giovani che si siano contraddistinti nell’ambito del sociale
C'è tempo fino al 13 maggio per presentare le candidature di giovani che si siano contraddistinti nell’ambito del sociale
L'ex studentessa, ha avuto la sua idea di impresa quando, dopo la laurea in Economia e commercio conseguita nel 2009, ha partecipato ad un progetto umanitario che offriva supporto alle donne in difficoltà in India
«Il cuoco contadino - precisa Stefano Chiavegato, presidente di Terranostra-Campagna Amica Verona - oltre che ad essere un agricoltore e abile cuoco, è anche un conoscitore e perfetto ambasciatore dei prodotti locali»
Bando riservato ai neolaureati che abbiano discusso la tesi nell’anno solare 2021. Le domande dovranno pervenire al Comune di Verona entro le ore 13 del 13 maggio 2022
La ricerca coordinata da Roberto Bassi, docente dell’università di Verona, sarà finanziata con 2,5 milioni di euro grazie a un ERC Advanced Grant
Infrastructure Manager è il percorso biennale di studi che specializza studenti e professionisti come "Tecnico Superiore per il risparmio energetico nel cantiere infrastrutturale". Una figura molto richiesta per le opere della Tav, quelle attese per le Olimpiadi o programmate nel PNRR
"Veronetta: Cultural District", l'ambizioso progetto prevede incontri, concerti, appuntamenti dedicati alla storia del quartiere, ma anche all'arte ed alla contemporaneità
È stata presentata la nuova edizione del "Premio Città di Verona", riservata ai neolaureati che abbiano discusso la tesi nell’anno solare 2021 e promossa dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune
«Insegnare ai ragazzi ad utilizzare gli strumenti che i nostri nonni padroneggiavano con facilità rappresenta una novità e costituisce un banco di prova importante per la nostra comunità», spiega il sindaco del Comune veronese Dal Cero
Per la prima volta l'università di Verona è stata scelta da un così alto numero di giovani studiosi e studiose che beneficeranno delle borse di studio Marie Curie
L’università di Verona risponde alla situazione di emergenza dell’Ucraina offrendo opportunità concrete a docenti, studentesse e studenti universitari. Sei Comuni veronesi firmano in prefettura una convenzione per l'accoglienza dei profughi
Lanciato il piano Dafne education, proclamati i due giovani vincitori del premio di laurea e presentata la seconda edizione del bilancio di sostenibilità
Durante il mese di aprile capiterà con frequenza di scorgere in cielo gli elicotteri del Suem 118 per la sessione primaverile dei corsi di salvataggio con elisoccorso
L'obiettivo è la valorizzazione della cultura tecnologica e scientifica, nonché l’innovazione delle competenze tecniche e professionali a vantaggio dei giovani
Si tratta di neoplasie rare, ma in aumento nella popolazione. A Verona specialisti uniti nel centro ospedaliero e universitario "Planet" che ha appena ottenuto due importanti certificazioni europee. I complimenti e l'orgoglio del presidente Zaia
L'obiettivo è di trasmettere ai bambini della scuola primaria i valori del mangiar sano e del mangiare 'responsabilmente' a tutela dell'ambiente, temi talvolta complicati da comunicare ad un pubblico così giovane
I risultati della ricerca coordinata dal prof. Giuseppe Lippi sono stati pubblicati sulla rivista scientifica "Journal of Infection"
Si tratta del dott. Paolo Brazzarola e della dr.ssa Francesca Pellini
Nasce la nuova Fondazione per l’alleanza europea in sostegno della ricerca clinica sulle malattie infettive. L’università di Verona con la dott.ssa Evelina Tacconelli è tra le istituzioni europee che coordinano gli oltre 2.000 centri della rete
Il carcinoma mammario «non deve fare più paura»: 55mila nel 2020, ma se la diagnosi è precoce si guarisce in più dell’85% dei casi. Giulia Borghesani, 28 anni, è la vincitrice del concorso indetto dal Soroptimist Club di Verona con una tesi sulle nuove terapie