rotate-mobile
Eventi Bastione Santo Spirito

Ai bastioni Santo Spirito riparte il festival più "verde" d'Italia

Prestato oggi dall'assessore Marco Giorlo, “Vrban Ecofestival" punterà come sempre su un mix di divertimento e sostenibilità, vantano quest'anno anche la partecipazione di Roy Paci

Si terrà da giovedì 13 a sabato 15 settembre, ai bastioni Santo Spirito, la settima edizione della manifestazione artistico-musicale “Vrban Ecofestival – sulle note della musica ecosostenibile”. L’evento, primo festival musicale italiano certificato da EcoMusicFestival secondo i parametri della norma ISO 20121, premiato nelle passate edizioni come miglior festival italiano di energia pulita, è organizzato dall’associazione culturale Vrban in collaborazione con gli assessorati allo Sport e all’Ambiente del Comune e il contributo della Regione Veneto.

Il programma di Vrban Ecofestival 2012 è stato presentato questa mattina dall’assessore allo Sport Marco Giorlo e dal presidente dell’associazione Vrban Alessandro Formenti. Presenti il vicedirettore di Amia Gianluigi Damiani, la responsabile marketing di Agsm Anna Taddei, il rappresentante del partner tecnico ambientale per la riduzione e compensazione delle emissioni di Co2 Renato Cremonesi e alcuni degli artisti che si esibiranno nel corso delle tre serate. “Ringrazio gli organizzatori – ha detto Giorlo – che in questi anni hanno fatto diventare questo festival uno tra i maggiori appuntamenti live italiani dedicati all’ecosostenibilità. Si tratta di una manifestazione che in sei edizioni ha richiamato oltre 50 mila persone e ha proposto più di 80 spettacoli, promuovendo i valori dell’aggregazione giovanile, della tutela dell’ambiente e della mobilità sostenibile”.

L’intero festival sarà ad ingresso gratuito. All’interno dell’area saranno aperti punti enogastronomici a km 0 e sarà realizzato dall’associazione “RetròBottegà” un mercato di oggetti creati con la formula del riciclo-riuso. Tutti i componenti utilizzati per l’allestimento del festival saranno prodotti in materiali ecologici e biodegradabili; inoltre, il pubblico sarà invitato a raggiungere il luogo degli eventi in bicicletta o tramite trasporto pubblico o car pooling.

Il programma della manifestazione prevede: giovedì 13 settembre dalle ore 19 aperitivo inaugurale “Eco-vintage eve”; dalle ore 19.30 musica country-bluegrass con “House of All”; dalle ore 21.30 omaggio a Elvis Presley con “Luca Olivieri Band”; dalle 22.30 “Rock’n Roll Kamikaze”. Venerdì 14 settembre dalle ore 19.30 “Dj set Selection Vrban Crew”; dalle ore 21 world-folk con “O’Ciucciariello”; dalle ore 22 “Roy Paci & Aretuska”. Sabato 15 settembre, dalle ore 19, esibizioni di artisti di strada, giocolieri, funamboli, mangiafuoco, equilibristi a cura della compagnia “Circo di Tutu”; dalle ore 20.30 free stage con musicisti e attori che daranno vita a jam session; dalle ore 21.45 musica da riciclo con i “Jashgawronsky Brother’s”, seguita dal funk-soul-swing dei “Magicaboola Brass Band”; dalla mezzanotte e mezza “Dj selection Vrban Crew”. Ulteriori informazioni e programma completo dell’evento sul sito www.vrbanfestival.com.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ai bastioni Santo Spirito riparte il festival più "verde" d'Italia

VeronaSera è in caricamento