Visita guidata a Verona: "Viaggio dentro alle botteghe del centro storico"
E se vi dicessi che al posto dei bar e dei negozi di scarpe e abiti delle eleganti vie del centro, fino a cent'anni fa ci stavano i falegnami, gli osti, gli stallieri, i pasticceri e i maestri di oreficeria? Una costellazione di laboratori artigianali e di botteghe sparpagliate tra i vicoli e le piazze: alcune hanno chiuso, lasciando però i segni della loro esistenza, come le insegne dipinte o addirittura scolpite nella pietra, altre hanno resistito e hanno saputo interpretare la modernità tramandando saperi manifatturieri che, in questo tempo segnato dal low cost, possono fare la differenza e indicare una strada diversa.
È la terza puntata del nostro viaggio tra le botteghe storiche e, come sempre, Verona con la sua grande storia farà da palcoscenico a un racconto popolare che è fatto di tante altre piccole storie che ci porteranno dentro ai negozi ad incontrare i bottegai.
- Prenotazione obbligatoria: cell. 349 5300374
- Costo: 12 euro a persona
- Punto d'incontro: Chiesa santa Maria della Scala
- Sabato 10 settembre, ore 10.