Villa Venier apre le porte alla moderna "Butterfly"
Rivisitazione in chiave moderna per l'opera pucciniana, in programma a Sommacampagna
La rivisitazione in chiave contemporanea della figura di Madama Butterfly resa celebre dall’omonima tragedia di Belasco ma soprattutto dall’opera di Puccini è affidata a Laura Corradi (che ne ha curato regia e coreografia), mentre la creazione dello spettacolo è a più mani con Carlotta Plebs, Midori Watanabe (anche assistente alla coreografia), Cristina Surace, Roberto Costa Augusto e Giuseppe La Regina. Laura Corradi, racconta attraverso la danza, la storia dolceamara di Butterfly e di un desiderio cullato a lungo nell’immaginario, uno spettacolo incentrato sul senso dell’attesa, capace di svuotare il presente di ogni significato. Laura Corradi si è formata a Parigi con alcuni dei maggiori esponenti della coreografia d’avanguardia francese degli anni Ottanta e Novanta e con Carolyn Carlson. Frequenta la Folkwang Hochschule di Essen Werden in Germania sotto la direzione artistica di Pina Bausch.
In Italia fonda Ersiliadanza ccon cui compie diverse tournée all’estero e partecipa a numerosi festival quali Oriente e Occidente, Romaeuropa Festival, Spoleto, La Versiliana, Torinodanza, Vignale Danza e Incontroazione.