Il programma completo degli eventi promossi dall'università dal 22 al 26 marzo 2021
Il calendario settimanale degli appuntamenti promossi dall'università dal 22 al 26 marzo:
Martedi? 23 marzo
- ore 17, Aspettando il Dantedi? con Pupi Avati. Pupi Avati dialoga con Paolo Pellegrini, docente di filologia della letteratura italiana presso l’ateneo scaligero, sul film che portera? in televisione la vita di Dante Alighieri e sulla biografia del poeta. L'incontro sara? in diretta sul canale Youtube sulla pagina Facebook dell'ateneo di Verona.
Mercoledi? 24 marzo
- ore 9, terzo incontro del ciclo “Wake up Italia! 14 video-dialoghi con 14 leader dell’economia e della societa? per i giovani e per far ripartire l’Italia”. Pasquale Tridico, presidente dell’Inps, verra? intervistato da Paolo Pertile, docente di Scienza delle finanze dell’universita? di Verona. L’evento potra? essere seguito su zoom previa registrazione al seguente link e sul canale YouTube di ateneo.
Giovedi? 25 marzo
- ore 17.30, webinar “Quale transizione ecologica: aggiustamento, cambiamento, discontinuità?”. L’incontro fa parte di “Diffusioni: l'Universita? incontra la citta?". Interverranno Antonietta De Vita, docente di Pedagogia generale sociale in ateneo, Francesca Forno, docente di Sociologia generale dell'universita? di Trento, Marco Deriu, docente di Sociologia dei processi sociali e comunicativi dell'universita? di Parma, e Stefano Liberti, giornalista e studioso. Si potra? seguire l’evento su Zoom o live sul canale YouTube di ateneo.
- ore 17.30, Dantedi?, Raccontare (oggi) la vita di Dante Alighieri. Dibattito tra il dantista Zygmunt G. Baran?ski (Cambridge University - University of Notre Dame) e il filologo Paolo Pellegrini, docente all’universita? di Verona, autore del recentissimo libro Dante Alighieri. Una vita (Einaudi). Presenta l’incontro l’assessore alla Cultura Francesca Briani. L'incontro sara? in diretta sul canale Youtube del Comune di Verona.