Tocat, quest'anno sar l'edizione pi internazionale
Da domani al via la tre giorni di giochi di strada. Ospiti da tutto il mondo con le loro tradizioni
Domani parte la nona edizione di Tocatì, festival internazionale dei giochi in strada, organizzato dall'associazione Giochi Antichi in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune. Quella di quest’anno è un’edizione particolare, poiché sono stati invitati a partecipare (ciascuno con un gioco) diversi Paesi ospiti. La scelta è legata al fatto che quest’anno durante il festival si svolgerà il primo congresso mondiale di Itsga (International Traditional Sports and Games Association). Docenti ed esperti di giochi di tutto il mondo convergeranno su Verona per ribadire l’importanza del gioco tradizionale come parte del patrimonio culturale mondiale, alla presenza di delegati Unesco.
Tra i giochi dei differenti continenti ci saranno: Capoeira (danza-lotta) dal Brasile, Kabubu (lotta) dalla Repubblica Democratica del Congo, Tiàoshéng (salto della corda acrobatico) da Taiwan, Zurkhaneh (rito di origine persiana) dall’Iran, Ulama de Cadera (gioco di palla azteco) dal Messico, Varpa (gioco da lancio) dalla Svezia e La Malha (Piastrella) dal Portogallo.
Come è ormai consuetudine in occasione del festival, per tre giorni nel centro storico spariscono le automobili e le strade e le piazze di una delle città più belle del mondo, patrimonio dell'Unesco, accolgono più di 50 giochi. Il cuore del Festival è costituito proprio dai gruppi di giocatori che vengono a condividere le tradizioni e gli antichi gesti ludici del loro territorio e a raccontare le loro abitudini e la loro storia.