Sound irlandese e cuore italiano, ecco i Birkin tree
Il complesso si esibir gratuitamente alla Fondazione Centro Studi Campostrini domani sera
Il quintetto è formato da Elena Spotti, arpa irlandese, Fabio Rinaudo, uilleann pipes e whistles, Michel Balatti, flauto traverso irlandese, Daniele Caronna, violino, e Fabio Biale, bodhran. "Il concerto – spiega Meri Palvarini, presidente della fondazione scaligera – nasce da un’esigenza profonda di promuovere una ricerca qualificata di spiritualità mediante la musica che è, per eccellenza, il connubio tra creazione artistica ed esperienza spirituale".
Tra i vari compositori che hanno caratterizzato la vita musicale dell'epoca da cui prenderà spunto il quintetto spiccano, per l'originalità delle loro composizioni e per la notorietà acquisita, il compositore e violinista scozzese Neil Gow e Turlough O'Carolan, leggendario arpista irlandese e ultimo esponente dell'antica cultura gaelica. Il gruppo Birkin Tree è l'unica formazione italiana – e una delle pochissime nel mondo – a esibirsi regolarmente in Irlanda, dove ha suonato in alcuni tra i più importanti festival, tra cui Feakle Festival, Ennis Trad Festival, Glencolumbkille Festival, O’Carolan Festival e il Masters of Tradition a Bantry, nella contea di Cork.