A Verona lo spettacolo itinerante "Silent Dante"
Un cammino attraverso i luoghi di Verona dove Dante visse forse il suo periodo più creativo: gli spettatori hanno per guida un Virgilio attore-narratore che, con l'aiuto di Beatrice, li conduce nel mondo di Dante, sospeso tra storia e immaginario e che da reale si trasforma in ultraterreno. Sarà un'autentica passeggiata sensoriate grazie all'utilizzo della tecnologia silent play: attraverso delle cuffie luminose ad alta definizione i partecipanti ascoltano il racconto di Virgilio, i rumori della Verona medioevale, la recitazione dei alcuni versi della Commedia, suoni suggestivi, il celestiale del Magnificat dalla Dante-Symphonie di Franz Liszt.
I partecipanti verranno accompagnati all'interno del recinto delle Arche (apertura straordinaria serale per lo spettacolo), in un Inferno rosso e fumigante, fino all'epilogo alla chiesa di Sant’Elena dove il 20 gennaio 1320 Dante presentò il suo ultimo lavoro e nel suggestivo chiostro della Capitolare con la chiusura “l’amor che move il sole e l’altre stelle”.
Virgilio sarà Alberto Pavoni. Scritto da Silvia Mercuriali e Alberto Pavoni. Regia di Silvia Mercuriali e Paolo Valerio. Biglietto 15 euro + 1,5 euro di prevendita. Biglietto ridotto 10 euro per i followers Ippogrifo che prenotano tramite mail ippogrifo@infoverona.it o whatsapp 329 3123991.