Per la rassegna "Salieri Estate 2020" il concerto con ingresso libero "Dixieland"
Mercoledì 29 luglio ore 21 secondo appuntamento della rassegna "Salieri Estate 2020" con Dixieland il jazz originale di New Orleans.
OLD PEPPERS JASS BAND
- Gabriele Bolcato tromba e cornetta
- Oscar Pagliarini clarinetto e sax
- Carlo Ceriani banjo
- Renzo Segala sax basso
- Valter Consalvi voce e whashboard
- guest
- Lino Bragantini trombone
Durante la serata verranno proiettate immagini a corredo dei brani eseguiti,
inoltre verrà presentato in anteprima il nuovo libro scritto da Gabriele Bolcato e Renzo Segala “Il mio amico Pops” dedicato ai primi 18 anni di vita del grande musicista Louis Armstrong.
“Old Peppers Jass Band”, ensemble dedicata alla rivisitazione del
Jazz tradizionale che, con un approccio interpretativo carismatico, originale ed attuale ci porteranno come d’incanto in quegli allegri e spensierati “anni ruggenti” di un’America che da lì a poco incontrerà con la Grande Depressione il periodo più buio della propria storia. Grazie al loro repertorio ci si potrà calare nelle atmosfere più dense e scure del blues del Mississippi, in quelle più sollevanti di Louis Armstrong, Jelly Roll Morton, Fats Waller, Bix Beiderbecke, fino alle più divertenti e rassicuranti tipiche delle marchin’ band e dei medicine show, rifacendosi, dunque, ai giganti degli albori del ventesimo Secolo e del primo dopoguerra.
Gli Old Peppers Jass Band per le loro performance useranno, oltre alla voce, solamente strumentazione a fiato e a percussione, nel pieno rispetto delle sonorità di inizio novecento oltre al tipico strumento armonico/percussivo: il banjo.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. In caso di pioggia il concerto avrà luogo all’interno del Teatro. Gli spettatori dovranno attenersi alle norme igieniche vigenti per l’emergenza COVID-19, quali igienizzazione delle mani, rispetto del distanziamento personale e utilizzo della mascherina in caso di assembramento.
Informazioni e contatti
Mail: info@teatrosalieri.it
Web: www.teatrosalieri.it