- Dove
-
Quando
- Dal 07/12/2017 al 12/01/2018
- L’esposizione rimarrà aperta tutti i giorni, compresi i festivi, con orario continuato dalle 9 alle 20
-
Prezzo
- il costo del biglietto intero è di 7 euro; biglietto ridotto 6 euro
- il costo del biglietto intero è di 7 euro; biglietto ridotto 6 euro
-
Altre Informazioni
- Sito web
- presepiarenaverona.it
- Tema
- Natale
Anche quest’anno l’anfiteatro di Verona ospita, dal 7 dicembre al 12 gennaio 2018, la 34ª edizione della rassegna "Presepi dal Mondo in Arena". In esposizione 400 presepi provenienti da tutto il mondo, con realizzazioni rappresentative di molte Regioni italiane, tra cui l’opera dell’artista Mario Daddiego dal titolo “La Natività nei Sassi”, realizzata in uno scenario che ricalca uno spaccato dei Sassi di Matera in Basilicata; il presepio proveniente dal museo di Greccio, un’opera d’arte di grande rilevanza storico-culturale; e l’itinerario con i presepi dei Missionari Saveriani di Vicenza.
Inoltre, per l’edizione di quest’anno, è stata inserita in mostra una sezione di presepi realizzati da persone diversamente abili del Cerris di Verona. Ogni presepio rappresenta la creatività, la fantasia e l’impegno che gli ospiti delle strutture, supportati dagli operatori, hanno messo nel realizzare queste opere. Inoltre per iniziativa dell’Associazione MicroCosmo, che opera all’interno del carcere di Montorio, è stato collocato, lungo lo spazio espositivo, un presepiorealizzato dai detenuti.
La "Stella Cometa", la più grande archi-scultura del mondo realizzata in acciaio, ideata da Alfredo Troisi e progettata da Rinaldo Olivieri, sarà ufficialmente illuminata alle ore 17.30 di venerdì 1 dicembre.
L’esposizione rimarrà aperta tutti i giorni, compresi i festivi, con orario continuato dalle 9 alle 20; il costo del biglietto intero è di 7 euro; biglietto ridotto 6 euro (valido esclusivamente per le comitive di almeno 20 persone, bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni, adulti di età superiore ai 65 anni); biglietto “speciale scuole” 4 euro.
Le prenotazioni dei gruppi, le richieste di visite guidate e di ulteriori informazioni possono essere inoltrate direttamente alla segreteria della rassegna:
tel. 045592544 - fax 045591991
email: info@veronaperlarena.it
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...