Premio Laszlo Spezzaferri, la IX edizione al Conservatorio di Verona
Il Premio Spezzaferri è stato ideato da Giuseppe Fricelli e Manola Campagnari, per ricordare la figura di Làslò Spezzaferri, fondatore dei Conservatori di Musica di Verona, Adria e Rovigo . Spezzaferri, direttore instancabile, è stato compositore, violoncellista, direttore d’orchestra e divulgatore dell’arte di Euterpe . Il riconoscimento viene assegnato e conferito a personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, della scienza ed a Istituzioni che si impegnano concretamente nella divulgazione della Musica.
Si svolgerà giovedì 23 novembre alle ore 17,30 nell'Auditorium Montemezzi del Conservatorio di musica di Verona la nona edizione del Premio Spezzaferri, assegnato a personalità e istituzioni impegnate concretamente nella diffusione della musica.
Tra i premiati di quest’anno si segnalano: Luigi Tupini, presidente dell’accademia filarmonica di Verona, la più antica accademia musicale in europa, il critico Lorenzo Bellardone, il pianista Gregorio Nardi, pianista concertista di fama internazionale, autore di importanti ricerche sulla musica strumentale italiana ed europea dell’ottocento. Un premio speciale alla memoria è andato a Eriberto Scarlino, indimenticato pianista e didatta.
La manifestazione è stata ideata dal pianista e compositore Giuseppe Fricelli e da Manola Campagnari, per molti anni segretaria e fidata collaboratrice di Làslò Spezzaferri, fondatore del conservatorio di musica di Verona, Adria e Rovigo.