
Piazza dei Signori invasa dagli sbandieratori
Piazza dei Signori invasa dagli sbandieratori
Al via nella nostra citt il trentesimo Campionato nazionale, caccia al titolo di Oria (Br)
Si terranno sia le gare di qualificazione e le finali della specialità Grande Squadra e Musici, sia le specialità Singolo nell’attiguo Cortile del Mercato Vecchio. Le gare saranno trasmesse in diretta sul sito della Federazione italiana sbandieratori (F.I.SB.), www.fisb.net , e saranno aggiornati in tempo reale sul sito www.tourism.verona.it , gestito da Provincia di Verona Turismo, la società che per conto dell’assessorato al Turismo e allo Sport organizza l’evento.
La competizione proseguirà domenica 12 settembre, sempre in piazza dei Signori, dalle 9 alle 21, all’ombra dei palazzi Scaligeri, dove si disputeranno le eliminatorie e le finali della specialità Piccola Squadra e le finali della specialità di Coppia. Il gruppo di Oria, in provincia di Brindisi, la città dei due mari, che si affaccia sull’Adriatico e lo Ionio, è la detentrice del titolo più prestigioso, quello della Combinata. In caso di maltempo le gare si svolgeranno nel Palasport di Piazzale Olimpia situato a fianco dello stadio Bentegodi. Il quartier generale degli atleti in gara è l’Arsenale austriaco dove è stata allestita l’area ristorazione e degustazione dei Sapori Tipici Veronesi.
La manifestazione è stata aperta dalla imponente e spettacolare sfilata, che si è tenuta venerdì 10 settembre, alle ore 21, con il coreografico corollario di bandiere, ritmi di tamburi e squilli di chiarine. “Siamo soddisfatti e orgogliosi di ospitare a Verona questo campionato perché riteniamo che la nostra città si presti in modo particolare a questo genere di manifestazione”, ha dichiarato l'assessore al Turismo e allo Sport della Provincia, Ruggero Pozzani. “Il Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici è una competizione sportiva ad altissimo livello, rappresenta un'importante tradizione secolare del nostro Paese. Eventi come questo contribuiscono a valorizzare l’immagine di Verona e del suo territorio e a creare nuove interessanti opportunità per il nostro comparto turistico”.