Si torna in sella, a Veronafiere rombano i motori per il Motor Bike Expo 2021
La ripartenza del sistema fieristico nazionale a giugno passa da Verona, salutata dal rombo di centinaia di moto custom. Motor Bike Expo, infatti, e? il primo salone internazionale a riaprire in Italia, dopo oltre un anno di stop imposto dall’emergenza sanitaria. La manifestazione di riferimento per il mondo delle moto personalizzate da? appuntamento alle migliaia di appassio- nati a Veronafiere, da venerdi? 18 a domenica 20 giugno 2021. Una rassegna in presenza e sicura, programmata tre giorni dopo la data del 15 giugno, scelta dal Governo per il via libera alle fiere con il Decreto legge sulle riaperture, pubblicato il 22 aprile.
MBE stand Boccin Custom Cycles da Eraclea
Dopo un primo rinvio a maggio, Motor Bike Expo torna quindi in pista, per la sua 13esima edizione a Veronafiere, con un evento ancora piu? dinamico, dove ammirare moto uniche provenienti dai garage di tutto il mondo e customizzate dai migliori preparatori di fama internazionale. Presenti le piu? blasonate case motociclistiche, i produttori di accessori, ricambistica e di abbigliamento, i tour operator specializzati in vacanze on the road. Il tutto con il supporto della Federazione motociclistica italiana, dei moto club da tutte le regioni e di Federmoto che ha organizzato diverse iniziative in fiera, rigorosamente da vivere in sella.
Welcome bikers
I veri motociclisti non si tirano indietro neanche davanti all’inverno, ma il solstizio d’estate sarà l’incentivo migliore per rendere Veronafiere la destinazione ideale di un fine settimana in moto. Per loro, MBE ha predisposto un benvenuto con il “Moto Parking”, l’area gratuita e recintata dedicata esclusivamente alle moto. I motociclisti potranno lasciare le loro due ruote direttamente a pochi metri dai padiglioni, nel cuore della manifestazione. L’ingresso è la “Porta C”. La testata online Moto.it ha previsto una simpatica iniziativa: alle 18.00 di venerdì, il giornalista Andrea Perfetti premierà la moto più bella del parking. La moto riparte dal MBE anche grazie al prezzo speciale del biglietto a soli 10 euro, la metà rispetto all’edizione invernale. I biglietti sono disponibili solo online sul sito motorbikeexpo.it. Metà prezzo, ma orari prolungati: il MBE resterà aperto venerdì e sabato dalle 9 fino alle 22, domenica dalle 9 alle 20.
MBE si apre a Verona e al Veneto
Il carattere di “maxi raduno” dell’edizione 2021 permette a Motor Bike Expo di diffondersi su Verona e il Veneto in modo inedito, con un significativo riscontro economico. La sinergia con il Comune di Verona apre i luoghi più affascinanti della città con un ticket agevolato. Per un solo euro, oltre al biglietto della manifestazione, si potrà avere accesso all’Arena, ai musei di Castelvecchio e degli Affreschi, al Lapidario Maffeiano, oltre naturalmente alla celebre Casa di Giulietta. Sulle strade del Veneto i motociclisti potranno provare oltre cento modelli di gamma in tutta sicurezza, nell’ambito dei demo ride predisposti da Aprilia, Benelli, BMW, Harley-Davidson, Honda, Kawasaki, Moto Guzzi, MV Agusta, Royal Enfield, SWM e Yamaha.
In tour con la Federmoto
Veronafiere sarà il punto di partenza e arrivo per una serie di escursioni in moto organizzate dalla FMI – Federazione Motociclistica Italiana, per scoprire le bellezze di Verona, del Lago di Garda e dei Monti Lessini. Tre le formule proposte, con durata di circa 4-5 ore: il Motogiro (per maxi enduro e touring), lo Street Run (per custom e cafe racer) e il Mud Run (per scrambler e special offroad). Street Run e Mud Run contribuiranno a incoronare i vincitori delle categorie King of Street e King of Mud, nell’ambito della disciplina mototuristica Iron Touring. I tour sono riservati ai tesserati FMI (che potranno iscriversi sempre sul sito www.motorbikeexpo.it) e costano 10 euro.
The Legendary Reunion 1995 – 2021
Motor Bike Expo 2021 offrirà un’opportunità unica, quella di ammirare una selezione delle più importanti Special d’autore degli anni ‘90. Dopo oltre 25 anni di attività, Paola Somma e Francesco Agnoletto riescono infatti a riunione i pezzi unici che hanno contribuito a diffondere la cultura Custom nel nostro paese. La Reunion di Chopper & Custom Show vedrà nuovamente insieme alcune delle special più famose dell’epopea custom italiana, insieme agli specialisti che le crearono, spesso anticipando tendenze ed inventando soluzioni tecniche che, semplicemente, non si erano mai viste prima. Special guest la Harley-Davidson XLRD “STP” realizzata dall’inglese Battistinis e di proprietà di Paola Somma (immortalata anche dal designer Ray Drea, a capo del reparto stilistico di Harley-Davidson Motor Company), ma anche il celebre dragster di Adriano Zanoni, in arte Taraky, scomparso nel 2017.
Chopper Kulture
Numerosi gli ospiti di fama internazionale che hanno scelto Motor Bike Expo per tornare ad incontrare gli appassionati delle due ruote. Mario Kyprianides, dell’officina tedesca Chopper Kulture, specializzata in spettacolari personalizzazioni, è da sempre in grado di anticipare le mode e proporre soluzioni tecnologiche innovative. Presso lo stand Chopper Kulture al Pad. 2, Mario esporrà una carrellata di Harley-Davidson Dyna modificate: lo scopo è quello di raccontare l’evoluzione del “club style”, motociclette, apprezzate dai club motociclistici americani per via delle doti di guidabilità e comfort sulle lunghe distanze. La sua più alta espressione tecnologica è rappresentata dalla “Ultimate Performance”, che verrà presentata al pubblico domani alle 12,30: la special è realizzata a partire dall’ultima versione della Harley-Davidson Low Ride S.
70’s Helmet
Motor Bike Expo è anche vetrina internazionale per alcune autentiche eccellenze del made in Italy, come 70’s Helmet: l’azienda vicentina che fa capo a Fabrizio Caoduro, è celebre nel mondo per i caschi realizzati a mano che rappresentano, in alcuni casi, autentiche opere d’arte. Un mercato che in questi mesi di difficoltà non si è fermato: «Anzi, abbiamo continuato a disegnare splendide colorazioni per le special più belle d’Europa, e nel frattempo abbiamo continuato a perseguire la strada della massima qualità dei materiali, nonché della ricerca stilistica per quel che riguarda la nostra linea di caschi».
Informazioni e contatti
- Web: www.motorbikeexpo.it
- Facebook: https://www.facebook.com/MotorBikeExpoOfficial/
- Instagram: https://www.instagram.com/motorbikeexpo/
- Youtube: https://www.youtube.com/user/motorbikeexpo